#aSiccaClean, l’iniziativa ragusana in cui se raccogli un bicchiere di cicche in spiaggia ti sarà offerta una birra. Un baratto a cui i bagnanti, con un cuore green, non possono sottrarsi.
“Spegniamo la sporcizia in spiaggia”: è questo lo slogan della brillante iniziativa “#aSiccaClean” lanciata, per l’estate 2015, dalla spiaggia di Anticaglie sulla costa ragusana della splendida Sicilia.
Gli ideatori del progetto sono tre giovani siciliani Giacomo Barca, Jose Dicaro e Angelo Cafiso che, stufi delle lamentele per la sporcizia delle spiagge, hanno deciso di prendere l’iniziativa per contrastare l’inciviltà e la maleducazione di molti bagnanti.
La loro idea è semplice, ma allo stesso tempo geniale: se raccogli un bicchiere di cicche della nostra spiaggia, in cambio, ti sarà offerto un bicchiere di birra fresca della stessa dimensione; uno scambio, un baratto cui i bagnanti, con un cuore green, non possono sottrarsi.
A circa un mese dal lancio dell’iniziativa, i riscontri sono più che positivi. Moltissime persone hanno contribuito, con pazienza, buona volontà e munite di retino, a ripulire piccoli tratti di spiaggia rendendo Anticaglie ancora più bella.
L’esperimento mira a risvegliare il senso civico e la coscienza delle persone perché, soprattutto, con le piccole azioni quotidiane e con l’educazione si può fare molto per salvaguardare l’ambiente. La spiaggia e il mare sono un bene comune e, come tali, tutti devono contribuire a salvaguardarli e non a inquinarli.
Se si dà buon esempio chi ci osserva non potrà che imparare da noi e avere una spiaggia pulita in cui stendere il proprio telo mare non sarà più un’utopia, ma potrà diventare una bella realtà.
Spiagge pulite: non più di 20 rifiuti per 100 metri di spiaggia secondo l’UE
Ovviamente la buona volontà va aiutata: così sulla spiaggia di Anticaglie, oltre all’offerta della birra gratis, sono comparsi anche i cassonetti per la raccolta differenziata. Ora non ci sono più scuse, ci sono tutti i presupposti per salvaguardare la spiaggia dai comportamenti incivili.
Speriamo che l’esempio della spiaggia di Anticaglie possa diffondersi in tutti i bagni dello Stivale, perché la sporcizia in spiaggia, purtroppo, è un problema che affligge tutta la costa italiana. Ma soprattutto ci auguriamo che le persone la smettano di abbandonare un rifiuto sì piccolo ma molto pericoloso. Impegniamoci e pretendiamo quindi spiagge pulite, a guadagnarci sarà l’ambiente, ma soprattutto le nostre vacanze.