Le proprietà e gli usi dell’olio essenziale di tea tree ottimo sia per la cosmesi naturale sia per disinfettare l’ambiente domestico
Esiste un rimedio naturale, efficace e non introvabile per disinfettare, purificare e curare piccoli malanni alle mucose. Non è magia, è l’olio essenziale di Melaleuca Alterinifolia più conosciuta come Tea tree, il fantastico elisir che ognuno dovrebbe tenere in casa, utile sia per l’ambiente domestico sia per la persona.
Oli essenziali per l’estate, quali portare con sé in valigia per una vacanza senza pensieri
Andiamo con ordine, e partiamo dalle sue radici: la lontana Australia è la patria di questo albero da cui vengono estratti, con un procedimento di distillazione con corrente a vapore, gli oli essenziali puri.
I suoi benefici erano conosciuti sin dalle origini dagli Aborigeni, che ne sfruttavano appieno le proprietà curative e antisettiche in caso di piccole ferite e infezioni della pelle.
Oggi, l’olio essenziale di tea tree ha impieghi di disinfezione casalinga, ad esempio come sostituto di sostanze inquinanti come la candeggina.
È ottimo infatti, come anti muffa: basta creare una soluzione di aceto bianco e di quest’olio essenziale, e poi spruzzarlo sulla parete o sull’angolo che ne ha necessità. Non avrete usato composti chimici, dannosi per noi che li respiriamo e per l’ambiente.
È un eccellente disinfettante per il bucato, senza comprare costosi e inquinanti additivi. Servono 4/5 gocce da aggiungere al nostro detersivo e svolgerà una doppia funzione: profumante e igienizzante dei nostri panni.
Per evitare di spalmarci addosso pomate o stick dopo le punture di insetto, di cui non conosciamo magari l’esatta composizione chimica, possiamo passare un batuffolo di cotone sulla parte infiammata con qualche goccia di olio essenziale, avrà una funzione disinfiammante della cute.
E possiamo anche dire addio a shampoo anti forfora, formulati con siliconi e conservanti, per aiutare il cuoio capelluto in modo naturale sarà utile frizionare alcune gocce direttamente sul capo e poi procedere a una detersione delicata con un prodotto naturale.
Non resta che imparare a conoscere quest’olio essenziale dalle molteplici proprietà, e dire addio ai tanti prodotti con cui possiamo sostituirlo!
Ci sono ancora moltissimi usi di questo prezioso olio, qual è il vostro?
[Foto di copertina @Pixabay]

Per l’igiene intima!
sono un ottimo testimonial del tee tree .. lo uso da anni! la vera utilità di quest’olio, però, non è sui muri e sulle muffe, ma assunto per via orale (con MOLTA precauzione e oculata scelta della provenienza e della qualità) come efficace presidio anti-virale .. provare per credere!
io l’ho usato quotidianamente con grande successo ,su un unghia affetta da micosi, l’ho usato come uno smalto e l’unghia è guarita .