Evil Does Not Exist – Un ritorno alla semplicità fra i vincitori di Venezia80
Evil Does Not Exist di Ryūsuke Hamaguchi, Gran Premio della Giuria a Venezia80, mostra che il ritorno a una vita regolata dai … Leggi tutto
Evil Does Not Exist di Ryūsuke Hamaguchi, Gran Premio della Giuria a Venezia80, mostra che il ritorno a una vita regolata dai … Leggi tutto
Terra e polvere racconta l’amore fra due reietti che vivono in simbiosi con la Terra in una Cina desertica e suscettibile ai … Leggi tutto
Le 18 Giornate degli Autori a Venezia78 presentano le sculture immerse nelle rocce delle Alpi Apuane di Filippo Dobrilla nel film Caveman … Leggi tutto
Costa Brava film presentato nella sezione Orizzonti Extra di Venezia78 che racconta la crisi dei rifiuti del Libano attraverso una vicenda familiare. … Leggi tutto
Moonrise Kingdom è il film di apertura della decima edizione di CinECOmedy. La fuga d’amore nei boschi del New England di Suzy … Leggi tutto
Il Leone d’Oro di Venezia77 è Nomadland di Chloé Zaho. Un viaggio fra gli homeless. Ma anche un racconto di rinascita Nomadland … Leggi tutto
El lugar de las Fresas (2013) di Maite Vitoria Daneris, un altro documentario in streaming gratuito messo a disposizione dal Torino Film Festival … Leggi tutto
La ricerca dell’essenzialità è divenuta qualcosa di davvero importante, come dimostra anche il film Tutto l’oro che c’è, presentato al 37° Torino … Leggi tutto
Faccio una confessione. Lo so, per un buon cinefago quello che sto per dire risulterà quantomeno blasfemo. Mi scuserò, cercherò di farlo … Leggi tutto
Mi è molto difficile parlare di un film come Zumiriki di Oskar Alegria presentato nella sezione Orizzonti alla 76ma Mostra del Cinema … Leggi tutto
Ogni popolo, ogni nazione, ogni cultura ha bisogno di una propria storia. Ha bisogno di una propria epos. Ha bisogno di quella … Leggi tutto
La nostalgia è davvero canaglia. Specie se riguarda posti in cui sei cresciuto. Termine più desueto. Quando ci stai non vedi l’ora … Leggi tutto
A volte il destino e la vita sono molto curiosi. Perché il primo sembra che tracci davanti a noi una strada definita … Leggi tutto
Il fatto Capri, 1914. L’isola si trova a metà fra tradizione e innovazione. È un punto di ritrovo di intellettuali provenienti da … Leggi tutto
Dapprima è l’immagine. È una cavalletta in equilibrio su di un filo d’erba. Poi è l’Apocalisse dello sciame che divora le colture. … Leggi tutto