La pianta del mondo, il libro di Stefano Mancuso sulle storie degli alberi
Dal legno degli Stradivari agli alberi della libertà, dalle reti sotterranee del regno vegetale alla vitale importanza del verde pubblico, lo scienziato … Leggi tutto
Dal legno degli Stradivari agli alberi della libertà, dalle reti sotterranee del regno vegetale alla vitale importanza del verde pubblico, lo scienziato … Leggi tutto
La guida indispensabile al cambiamento climatico è il saggio illustrato di David Nalles e Christian Serrer è stato certificato da più di … Leggi tutto
Disastro e sopravvivenza di Raffaele Scolari, Disagiotopia a cura di Florencia Andreola e Antropologia di Tim Ingold invitano a riflettere sul rapporto … Leggi tutto
Cammina Italia, una guida agile e accurata per chi vuole mettersi in cammino alla scoperta delle bellezze del nostro Paese Cammina Italia, … Leggi tutto
È troppo tardi per essere pessimisti, l’ultima fatica letteraria di Daniel Tanuro, mostra perché restano pochi anni per adottare le misure necessarie per … Leggi tutto
Capitalocene è il reportage di viaggio di Silvio Valpreda che racconta il fragile equilibrio di un mondo in cui gli esseri umani … Leggi tutto
Oggi 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. La quarantena potrebbe essere il momento giusto per … Leggi tutto
Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda è morto oggi, 16 aprile, a causa del Covid-19. Noto per i suoi libri e le poesie, … Leggi tutto
In Ora, libro edito da Add Editore, Aurélien Barrau, astrofisico francese, affronta la crisi climatica formulando un’articolata proposta di resilienza Ora. La … Leggi tutto
Nel pamphlet pubblicato da Eris Edizioni una prospettiva critica sul mezzo di trasporto che da oltre un secolo condiziona economia e società … Leggi tutto
Dal Canada alla Patagonia, dall’Italia agli Stati Uniti, il libro del ricercatore torinese ci guida alla scoperta del ruolo fondamentale del mondo … Leggi tutto
A quarant’anni dall’uscita in libreria, “Il principio responsabilità” sembra parlare del nostro presente e delle sue urgenze Perché Greta Thunberg è un … Leggi tutto
Gli amanti dei libri di tutto il mondo adorerebbero trascorrere le festività natalizie in Islanda. La ragione? Si chiama Jolabokaflod, letteralmente “alluvione … Leggi tutto
Un libro ricorda lo scienziato alpinista il cui lavoro rappresenta un punto di riferimento internazionale negli studi glaciologici Sono passati quasi 80 … Leggi tutto
Uno straordinario racconto di uccelli, mammiferi terrestri e volatori, pesci, anfibi, rettili e insetti che si mettono in viaggio per assecondare il … Leggi tutto