La cometa Erasmus rischiara il cielo di fine novembre: l’imperdibile appuntamento
Il cielo notturno di novembre è illuminato da un’affascinante forestiera, che si reca in visita al pianeta Terra all’incirca ogni 2.500 anni. … Leggi tutto
Il cielo notturno di novembre è illuminato da un’affascinante forestiera, che si reca in visita al pianeta Terra all’incirca ogni 2.500 anni. … Leggi tutto
Il 2020, anche se agli sgoccioli, non smette di riservare particolari spettacoli astronomici: dopo quella di giugno, ci aspetta un’altra eclissi lunare … Leggi tutto
Le Tauridi, originate dai detriti della cometa 2P/Encke, attraverseranno il cielo nella prima metà di novembre, dando origine a scie luminose. Ma … Leggi tutto
Ottobre è un mese salutato due volte dalla Luna piena: in particolare, l’atteso secondo plenilunio di fine mese è noto come ‘luna … Leggi tutto
Quest’anno le Draconidi sono attese nel loro passaggio periodico e più intenso nei primi giorni di ottobre. Ecco come non mancare a … Leggi tutto
Il 2020 si sta rivelando un anno particolarmente intenso per i fenomeni astronomici assicurando anche la possibilità di scorgere piogge di stelle … Leggi tutto
Ancora con lo sguardo alla ricerca della cometa Neowise, il cielo notturno offre uno spettacolo di meteore durante quest’estate. Ecco come non perderlo. Le … Leggi tutto
Gli astrofili hanno ancora un’altra occasione per portare lo sguardo al cielo durante questo 2020 ricco di eventi astronomici: è il momento … Leggi tutto
Terza eclissi nell’arco di un mese, quella lunare penombrale di luglio è uno spettacolo a cui si potrà assistere solo in alcune … Leggi tutto
Il 2020 ci riserva un’agenda fitta di appuntamenti astronomici: segnate la data del 21 giugno per ammirare l’eclissi anulare di Sole, visibile … Leggi tutto
Il 5 giugno anche in Italia, a partire dal tramonto, sarà possibile godere di un ennesimo spettacolo astronomico offerto da questo 2020. … Leggi tutto
In arrivo il quarto ed ultimo imperdibile appuntamento lunare per ammirare la Luna in fase piena. Ecco come e dove guardare lo … Leggi tutto
Nel corso dell’attuale crisi emergenziale da Covid-19, viene quasi offuscata la notizia del passaggio di un asteroide, grande quasi quanto l’Everest, ma … Leggi tutto
Attesa per la sua notevole luminosità, la cometa Atlas Y4 potrebbe non mostrarsi facilmente visibile ad occhio nudo o forse farsi attendere … Leggi tutto
Occhi rivolti al cielo per non perdere l’appuntamento con la Luna più grande e più vicina dell’anno: in arrivo nella notte tra … Leggi tutto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.