Ottobre è un mese salutato due volte dalla Luna piena: in particolare, l’atteso secondo plenilunio di fine mese è noto come ‘luna blu’. Ma la luna cambierà davvero colore?
Luna blu: il cielo di ottobre vedrà nuovamente protagonista il nostro satellite naturale a fine mese. Durante la serata di Halloween avremo la possibilità di ammirare la seconda luna piena di ottobre, dopo quella comparsa nel corso dei primi giorni del mese.
Un fenomeno, quello del doppio plenilunio mensile o Blue Moon, come è noto in area anglosassone, definito ‘blu’, in realtà, solo per la a rarità dell’evento astronomico.
Scopriamo allora l’origine di quest’espressione ed i futuri appuntamenti astronomici previsti con questo tipo di evento.
Eventi astronomici del 2020, tutti gli appuntamenti con il cielo
Luna blu: il significato
Nonostante quanto l’allusione al colore faccia intendere, nessuna variazione cromatica accompagnerà questo fenomeno astronomico.
In realtà, si parla di Luna blu riprendendo un modo di dire anglosassone “Once a blue moon”, letteralmente “Ogni volta una Luna blu“. Si tratta di un’espressione utilizzata per indicare il verificarsi di un evento raro, o meglio inconsueto. Questo doppio appuntamento stagionale con la Luna, tende, infatti, a manifestarsi mediamente ogni 3-5 anni.
In passato, invece, si attribuiva questa espressione all’ultima di quattro lune piene all’interno della stessa stagione. Il carattere di eccezionalità dell’evento astronomico era pertanto legato alla comparsa di quattro pleniluni in una stagione, che normalmente ne conteneva solo tre.
Occhi al cielo, arriva la Superluna di marzo, un nuovo imperdibile appuntamento con la natura
Luna blu: appuntamenti passati e futuri
La Luna del 2020 ci ha regalato molti interessanti appuntamenti astronomici, come la Superluna che abbiamo potuto ammirare più volte durante quest’anno.
La più recente Blue Moon, invece, è stata avvistata nel mese di marzo del 2018. Per la prossima occasione di Luna blu dovremo aspettare agosto del 2023.
Meglio allora approfittare subito di quest’occasione per assistere allo spettacolo della Luna piena durante la notte più spaventosa di tutto l’anno.
