Foreste del Po piemontese, un bosco condiviso contro i cambiamenti climatici
Foreste del Po piemontese, l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese ha dato vita a un progetto per la realizzazione … Leggi tutto
Foreste del Po piemontese, l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese ha dato vita a un progetto per la realizzazione … Leggi tutto
Life Drylands è l’iniziativa che trova spazio all’interno dei programmi internazionali LIFE e Natura 2000 e nasce allo scopo di curare le … Leggi tutto
Con l’inizio dell’anno scolastico, è partita la Scuola nel Parco di Chiusa Pesio, progetto dell’associazione Ri…Esco di Pianfei. L’iniziativa è stata resa possibile … Leggi tutto
Il documentario Teorema Venezia è un viaggio in una Venezia lontana dai poli turistici, sospesa fra il passato e le questioni urbanistiche. … Leggi tutto
Laura Gola, tecnico faunistico delle Aree Protette del Po piemontese, ci spiega come è avvenuta la diffusione dei lupi in città e … Leggi tutto
Nella Green List della IUCN entrano il Parco dell’Arcipelago Toscano e il Parco delle Foreste Casentinesi, aggiungendosi al Parco Nazionale del Gran … Leggi tutto
Piemonte, l’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese si è fuso con l’Ente di gestione delle Aree protette del Po … Leggi tutto
È stato assegnato a Rosario Esposito La Rossa il Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno. La sua storia coraggiosa ha conquistato il … Leggi tutto
La nuova Legge di Bilancio 2021 prevede almeno 5 miliardi di euro in norme per l’ambiente. La misura, in arrivo alla Camera, … Leggi tutto
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è candidato alla Green List della IUCN, primo standard mondiale per la certificazione della qualità ambientale … Leggi tutto
Attraversando quattro regioni del Centro Italia recentemente colpite da eventi sismici, il Cammino delle Terre Mutate permette di avvicinarsi ai percorsi di … Leggi tutto
Il delta del Danubio, in Romania, viene animato ogni anno a giugno dal Pelicam, un Festival di cinema ambientale che offre agli … Leggi tutto
Nei monti al confine tra Macedonia del Nord e Albania vive un grosso felino selvatico, la lince dei Balcani, oggi a rischio di estinzione, … Leggi tutto
L’attore Leonardo DiCaprio supporta la protesta di numerose Ong ambientaliste per salvare il fiume Vjosa, nell’Albania meridionale, dalla costruzione di centrali idroelettriche che … Leggi tutto
Nel 2020 la cosiddetta Amazzonia d’Europa sarà la prima Riserva della Biosfera Unesco a coprire cinque Stati: Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria e Serbia. … Leggi tutto