Oggi, 3 ottobre, è la Giornata Mondiale dell’Habitat che quest’anno si focalizza sul problema della crescente disuguaglianza e delle sfide nelle città e negli insediamenti umani
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno è stato designato dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale dell’Habitat. Istituita nel 1985 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso la Risoluzione 40/202, è stata celebrata per la prima volta nel 1986 a Nairobi, in Kenya, con il tema “Il riparo è un mio diritto“.
L’obiettivo di questa Giornata è quello di promuovere una riflessione sullo stato delle città nel mondo e sul diritto fondamentale a un’abitazione sicura di ogni cittadino.
La celebrazione di questa Giornata è importante per ricordare il potere e la responsabilità di ogni abitante del mondo nel determinare il futuro della città in cui vive.
Città dei 15 minuti, un modello urbano sostenibile basato sulla prossimità
Il tema della Giornata Internazionale dell’Habitat 2022
Ogni anno, la Giornata, sempre incentrata sull’osservanza globale, si focalizza su un nuovo tema scelto dalle Nazioni Unite, che è associato a UN-Habitat (United Nations Human Settlements Programme), il programma per gli insediamenti umani.
La selezione del tema riporta l’attenzione della comunità internazionale sugli obiettivi e la missione di UN-Habitat nel promuovere le politiche di sviluppo sostenibile e garantire il diritto di tutti a un’abitazione consona.
Sempre più spesso si osserva l’emergere di nuovi poveri, e di certo l’emergenza climatica, i recenti conflitti e la pandemia di COVID hanno accentuato tutto. Il rapporto sulle città del mondo di UN-Habitat stima che fino a 163 milioni di nuovi poveri ora vivano nelle città e nelle aree urbane. Hanno perso il loro reddito, mancano di un alloggio decente e non possono accedere ai servizi di base.
Il tema di quest’anno è: “Mind the Gap- Non lasciare nessuno e nessun posto dietro“.
Nel messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite si mette proprio in luce l’aumento delle disuguaglianze nelle condizioni di vita in tutto il mondo.
Anche tu puoi partecipare alle celebrazioni
In questa Giornata, collegandoti a questo sito, puoi prendere parte ai seguenti eventi:
- Cerimonia di apertura ad alto livello dell’osservanza globale della Giornata Mondiale dell’Habitat;
- Tavola rotonda: Guidare l’inclusione sociale nelle città;
- Tavola rotonda: Non lasciare indietro la giovinezza e il posto;
- Tavola rotonda: Rigenerazione urbana per la creazione di valore sociale;
- Tavola rotonda: Un nuovo contratto sociale per la resilienza e la sostenibilità urbana.
