Non c’è wi-fi, non c’è elettricità, non ci sono strade asfaltate. Sembra che il tempo si sia fermato su Great Blasket Island, isola al largo della costa della Contea di Kerry, in Irlanda. Un luogo fuori dal comune, capace di solleticare la fantasia e i desideri degli amanti dei luoghi solitari e incontaminati. Lo dimostra l’incredibile risposta ottenuta all’annuncio di lavoro apparso su Twitter. Lo scopo: trovare gestori per la caffetteria e dei pochi alloggi per turisti dell’isola.
L’annuncio
L’annuncio di lavoro, apparso su Twitter qualche settimana fa, recitava: “Cercasi una coppia, o un duo di amici, che si occupi dell’accoglienza dei turisti e della caffetteria dell’Isola”. Periodo di permanenza: dal 1 aprile a ottobre 2020. Compenso: vitto e alloggio gratuiti, oltre a uno stipendio concordato.
I custodi dovranno, dunque, occuparsi di dare il benvenuto agli avventori nei tre cottage disponibili, che possono ospitare fino a 21 persone, e di offrire ai turisti snack e bevande. “È intenso e difficile, ma si tratta di una posizione davvero unica”, ha spiegato a Alice Hayes, che gestisce la selezione a RTE, servizio pubblico di informazione e media irlandese.
La risposta
Quali che siano le difficoltà di sorta dovute all’assenza di tecnologia e comfort, non hanno certamente spaventato i candidati, che hanno risposto in massa.
“Ad oggi abbiamo ricevuto ben 37.000 candidature” ci rivelano i gestori delle selezioni. “Questo risultato va ben oltre le nostre aspettative, non riusciamo quasi a credere alla reazione ottenuta. Siamo sommersi dalle risposte, è davvero incredibile.”
A quanto pare, in questi tempi di media imperanti e onnipresenti, una fuga ai confini del mondo fa gola a molti. Al punto di mollare tutto e partire.
Great Blasket Island, un’isola quasi disabitata
Great Blasket Island fa parte dell’arcipelago delle isole Blasket. Abitata fino agli anni Cinquanta, ha subìto un progressivo spopolamento a causa di una crescente emigrazione. Nel 1953, il governo irlandese ha deciso di evacuare gli ultimi residenti rimasti. Oggi è dunque disabitata per gran parte dell’anno, ma nel periodo estivo offre visite guidate, a piedi o in barca, a piccoli gruppi di turisti che visitano l’arcipelago.
Great Blasket Island è lunga approssimativamente 6 km e il suo punto più alto (An Cró Mór) si trova a 292 metri sul livello del mare. Offre, dunque, possibilità di trekking con livello di difficoltà moderato.
Come partecipare alla selezione
Un annuncio che offre, oltre a una posizione lavorativa, anche una sorta di viaggio nel tempo. Chiunque voglia partecipare alle selezioni, può farlo sottoponendo la propria candidatura direttamente ad Alice Hayes, all’indirizzo info@greatblasketisland.net. Buona fortuna!
