Alta Via di Fundres: traversata ad alta quota e paesaggi da fiaba tra Vipiteno e Falzes

in Muoversi|Natura|Viaggi
Alta Via di Fundres: traversata ad alta quota e paesaggi da fiaba tra Vipiteno e Falzes ultima modifica: 2019-10-30T17:13:42+01:00 da GreenElle
da

Traversata ad alta quota in Alto Adige, l’Alta Via di Fundres permette agli escursionisti più esperti di immergersi nei paesaggi naturali da fiaba tra Vipiteno e Falzes.

L’Alta Via di Fundres è un sentiero che affascina gli escursionisti per la possibilità di immergersi nella natura selvaggia ed incontaminata ad alta quota.

Questo cammino in Alto Adige permette, infatti, di ammirare il panorama mozzafiato sullo Zillertaler Alpen e sulle Dolomiti.

Alta Via di Fundres: è un percorso escursionistico ad alta quota che richiede esperienza e buona forma fisica.
Alta Via di Fundres: è un percorso escursionistico ad alta quota che richiede esperienza montana ed buona forma fisica.

Il percorso si snoda per circa 70 km con un dislivello di 5600 metri. Date le sue caratteristiche tecniche, rappresenta un’esperienza adatta agli escursionisti più esperti ed in condizioni fisiche ottimali.

Alta Via di Fundres: percorso

Partendo dalla stazione di Vipiteno in Alta Valle Isarco si giunge a Falzes, nei pressi di Brunico in Val Pusteria.

Il percorso prevede 6 tratti, più o meno lunghi e faticosi da completare giornalmente.

Al termine di ogni tappa si ha la possibilità di pernottare e rifocillarsi presso i rifugi presenti lungo la via.

Alta Via di Fundres:
Alta Via di Fundres: sono necessari 6 giorni per completare interamente il percorso.

Insieme ai suggestivi paesaggi circostanti, è possibile fermarsi ad ammirare anche rose alpine e fiori di montagna presenti lungo il sentiero.

Alta Via di Fundres: consigli utili

Si consiglia di approcciarsi a questo itinerario escursionistico dopo una buona preparazione fisica.

Occorrono almeno sei giorni per completare il percorso e qualcuno in meno se si è esperti ed allenati.

Particolare accortezza è richiesta per una parte di questo sentiero per cui è necessario possedere una buona esperienza della montagna insieme ad un buon senso dell’orientamento.

Meglio, inoltre, cimentarsi prima con delle esperienze meno impegnative se si soffre di vertigini.

Il terreno roccioso che si incontra rende utile avere un passo saldo ed un discreto allenamento.

Alta Via di Fundres: traversata ad alta quota e paesaggi da fiaba tra Vipiteno e Falzes ultima modifica: 2019-10-30T17:13:42+01:00 da GreenElle
Tags:
Alta Via di Fundres: traversata ad alta quota e paesaggi da fiaba tra Vipiteno e Falzes ultima modifica: 2019-10-30T17:13:42+01:00 da GreenElle

Vive a Roma ma mantiene saldo il legame con il suo sud. Appassionata di scrittura sul web, si interessa a tutto ciò che ruota intorno al mondo 'verde': dall'alimentazione cruelty-free alla mobilità sostenibile, dalla cosmetica ai rimedi naturali, il tutto nell'ottica del benessere per l'uomo e l'ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Muoversi

Go to Top