Dolomiti: cercasi un nuovo gestore per il rifugio Nuvolau
Il rifugio Nuvolau, situato a più di 2500 metri di altitudine sull’omonimo monte, cambia gestore. Per potersi occupare di questo gioiello immerso … Leggi tutto
Il rifugio Nuvolau, situato a più di 2500 metri di altitudine sull’omonimo monte, cambia gestore. Per potersi occupare di questo gioiello immerso … Leggi tutto
Val Maira, le orme di una nuova specie di dinosauro sono state ritrovate a circa 2200 metri di quota, nella zona dell’Altopiano … Leggi tutto
Il Cammino di Carlo Magno in Val Camonica offre l’occasione di scoprire i paesaggi naturalistici offerti dalla vallata sulle tracce del viaggio … Leggi tutto
L’autunno è la stagione dell’amore per un animale dal forte richiamo simbolico come il cervo. Ecco dove ascoltare il suo bramito in Italia. … Leggi tutto
Dal 1° al 30 agosto 2020 Domodossola e la Valle Vigezzo ospitano la kermesse artistica Herbarium Vagans, dedicata alle erbe officinali e … Leggi tutto
Il Comune di Traversella stanzia contributi economici a fondo perduto per aprire attività commerciali in Valchiusella e poter così andare a vivere … Leggi tutto
La crisi climatica rischia di compromettere i ghiacciai e i nevai della Slovenia, infliggendo un duro colpo anche all’industria sciistica del Paese, … Leggi tutto
Sogno di molti escursionisti, il tour del Cervino è uno spettacolare percorso ad alta quota tra Svizzera e Italia per ammirare panorami … Leggi tutto
Intorno al Monte Rosa è possibile realizzare un percorso di trekking ad anello che richiede un buon allenamento nelle escursioni ad alta … Leggi tutto
Lupi e orsi sono ormai sempre più rari e in pericolo, ma i toponimi in tutta Italia legati a questi due grandi … Leggi tutto
C’è un treno, tra Piemonte e Canton Ticino, che ogni giorno offre ai viaggiatori incantevoli paesaggi, dalle montagne dell’Ossola al lago Maggiore: … Leggi tutto
Attraverso 3 Paesi e 7 valli il tour del Monte Bianco offre agli escursionisti scenari unici per godere della natura alpina intorno … Leggi tutto
Traversata ad alta quota in Alto Adige, l’Alta Via di Fundres permette agli escursionisti più esperti di immergersi nei paesaggi naturali da … Leggi tutto
In Valposchiavo (Svizzera) un parco geologico ad alta quota racchiude enormi buche e sculture naturali nella roccia -le cosiddette “marmitte dei giganti”- … Leggi tutto
Il Treno rosso del Bernina è una linea ferroviaria di montagna che da inizio Novecento unisce Italia e Svizzera, offrendo ai viaggiatori viste … Leggi tutto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.