Rifugio Pelizzo, via libera alle proposte d’affitto per la gestione
Rifugio Pelizzo, la sezione di Cividale del Friuli del CAI cerca gestori per la struttura posta sul Monte Matajur. La sezione “Monte … Leggi tutto
Rifugio Pelizzo, la sezione di Cividale del Friuli del CAI cerca gestori per la struttura posta sul Monte Matajur. La sezione “Monte … Leggi tutto
Rifugio alpino Val d’Amola “G. Segantini”, la SAT (Società Alpinisti Tridentini) cerca un nuovo gestore. Il Rifugio dispone di 56 posti letto, … Leggi tutto
La Regione Piemonte con Via dalla città lancia un bando che offre incentivi da 10 mila euro a 40 mila euro per … Leggi tutto
Progetto Pasturs, si cercano 60 volontari disposti a trasferirsi in 10 alpeggi. Il loro compito sarà quello di trovare delle soluzioni per … Leggi tutto
Si cerca un nuovo gestore per il Rifugio Potzmauer (1300 mt) sopra Grumes (Trentino). Pubblicato il bando di gara Il Rifugio Potzmauer … Leggi tutto
Il Comune di Acceglio sulle Alpi piemontesi cerca gestori per riaprire un negozio di alimentari con annesso bar. Senza più nessuna attività … Leggi tutto
Cercasi gestori per il Rifugio Padova e il Rifugio Baion, situati tra le Dolomiti del Cadore. Il bando rimane aperto fino al … Leggi tutto
Il Comune di Demonte cerca un nuovo gestore per il rifugio Carbonetto, situato in Vallone dell’Arma. Il bando rimane aperto fino al … Leggi tutto
Tra la crisi climatica e lo scioglimento dei ghiacciai, il 22% delle piante alpine italiane è a rischio estinzione. Le previsioni dicono … Leggi tutto
Cercasi un nuovo gestore del rifugio Guglielmo Jervis, situato in provincia di Torino all’interno Parco Nazionale del Gran Paradiso. La sezione di … Leggi tutto
Le Dolomiti protagoniste di un breve video che alterna disegni animati e immagini dal vero. Il progetto mira a far comprendere il … Leggi tutto
Il rifugio Nuvolau, situato a più di 2500 metri di altitudine sull’omonimo monte, cambia gestore. Per potersi occupare di questo gioiello immerso … Leggi tutto
Val Maira, le orme di una nuova specie di dinosauro sono state ritrovate a circa 2200 metri di quota, nella zona dell’Altopiano … Leggi tutto
Il Cammino di Carlo Magno in Val Camonica offre l’occasione di scoprire i paesaggi naturalistici offerti dalla vallata sulle tracce del viaggio … Leggi tutto
L’autunno è la stagione dell’amore per un animale dal forte richiamo simbolico come il cervo. Ecco dove ascoltare il suo bramito in Italia. … Leggi tutto