Pedalando tra vie verdi e strade di campagna, in Francia si può raggiungere Mont-Saint-Michel partendo dal centro di Parigi.
Véloscénic è un percorso cicloturistico a lunga distanza da Parigi a Mont-Saint-Michel tra i più popolari in Francia.
400 km di piste ciclabili permettono a ciclisti, più o meno esperti, di addentrarsi dal centro della capitale francese verso la famosa abbazia costruita sulla costa della Normandia.
Lungo queste strade è possibile spostarsi tranquillamente in bici poiché si tratta di vie a bassa percorrenza o dove vige il divieto di circolazione di mezzi a motore.
Véloscénic: il tragitto
Ogni tappa prevede circa 20/30 km da percorrere in bici oppure a piedi.
![La Véloscénie: Paris/ Le Mont Saint Michel](https://www.ehabitat.it/wp-content/uploads/2019/05/veloscenic-2-e1559160994961.jpg)
Il percorso ha inizio dal centro della città muovendosi dalla Cattedrale di Notre-Dame per allontanarsi gradualmente dal traffico caotico della capitale parigina.
Si pedala così su strade di campagna attraversando la valle del fiume Eure. Continuando, si procede verso la località di Chartres da cui ci si addentra nelle valli della Loira.
![Véloscénic](https://www.ehabitat.it/wp-content/uploads/2019/05/veloscenic-1-e1559160865450.jpg)
Gli ultimi 66 km del tragitto permettono di addentrarsi nella Normandia facendo tappa ad Alençon, nota come Città dei Duchi e collocata alle porte del Parco Naturale Normandie-Maine.
Infine ci si muove ancora in sella per raggiungere la rinomata baia di Mont-Saint-Michel, ultima tappa di questo itinerario. Qui si trova l’abbazia, costruita sulla costa sottoposta al suggestivo fenomeno delle maree.
Véloscénic: consigli utili
Questo percorso ciclabile non richiede particolari abilità ed esperienza sulle due ruote.
Si tratta, infatti, di un itinerario pianeggiante in cui si alternano brevi tratti in salita facili da affrontare.
Per i cicloturisti più allenati sarà possibile organizzare più tappe in un’unica giornata.
![banner_donate.jpeg](https://www.ehabitat.it/banner_dona.png)