Mercalli e il colesterolo climatico, intervista al noto meteorologo
Sette domande a Luca Mercalli in un’intervista che, grazie ai documentari di CinemAmbiente, permettono di discutere del cambiamento climatico Abbiamo incontrato Luca … Leggi tutto
Sette domande a Luca Mercalli in un’intervista che, grazie ai documentari di CinemAmbiente, permettono di discutere del cambiamento climatico Abbiamo incontrato Luca … Leggi tutto
La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014 ha come tema la salvaguardia delle piccole isole dall’innalzamento dei mari causati dal cambiamento climatico Oggi è … Leggi tutto
ThuleTuvalu, documentario svizzero che fa riflettere sul riscaldamento globale e le sue conseguenze sull’equilibrio naturale del mondo. Chiudi gli occhi. Pensa alla … Leggi tutto
Siamo nella merda fino al collo, con questa espressione colorita Mercalli avvisa che la catastrofe entro il 2050 è annunciata. Gli studiosi, … Leggi tutto
Mangiamo sempre più carne e sprechiamo cibo, ecco la ricetta perfetta per distruggere il pianeta ma possiamo ancora fare la differenza Mangiamo … Leggi tutto
Riscoprire il bello della vita con la lettura. Federica Giuliani e Marco Casazza propongono due percorsi diversi per giungere allo stesso punto … Leggi tutto
Vogliamo un pianeta rasato dalla deforestazione? Le leggi si fanno attendere. La situazione attuale è drammatica occorre fermare il fenomeno immediatamente Nel … Leggi tutto
Caldo saheliano, in Sahel le temperature sono decisamente più alte della media stagionale. Non possiamo sempre stare a guardare. Esistono luoghi nel … Leggi tutto
La valanga sull’Everest del 18 aprile ha causato 15 morti e molti dispersi. Le vittime preparavano corde ed equipaggiamenti per i turisti … Leggi tutto
Una riflessione riguardo alle conseguenze nel nostro Paese dell’innalzamento del livello dei mari dovuto allo scioglimento dei ghiacciai. Fa caldo. Molto caldo. … Leggi tutto
Lilypad, la città avveniristica e totalmente ecosostenibile in grado di accogliere più di 50.000 rifugiati ambientali, è la dimostrazione che l’impatto dell’uomo sul … Leggi tutto
Secondo gli studi e le teorie di alcuni esperti di climatologia, con il 2014 avrà inizio una piccola era glaciale. In barba … Leggi tutto
A farci riflettere sull’ambiente sono sempre più spesso gli artisti. E sempre più spesso gli artisti rivisitano le tradizioni specie nelle tecniche … Leggi tutto
Settembre, appena passato, è stato il periodo delle schiuse per le tartarughe marine. Sulle nostre coste piano piano, dopo una faticosa e … Leggi tutto
Può una campagna choc farci cambiare idea sui cambiamenti climatici? Secondo gli eco-scettici dell’Heartland Institute, centro di ricerca con sede a Chicago, paragonare … Leggi tutto