Alta Murgia, proclamato Geoparco Mondiale UNESCO
Il 9 Settembre, il territorio dell'Alta Murgia e delle Premurge è stato proclamato all’unanimità Geoparco Mondiale UNESCO. Un traguardo storico non solo … Leggi tutto
Il 9 Settembre, il territorio dell'Alta Murgia e delle Premurge è stato proclamato all’unanimità Geoparco Mondiale UNESCO. Un traguardo storico non solo … Leggi tutto
Nasce a Venezia un Think Tank internazionale UNESCO per l’educazione all’Oceano, guidato dall’italiana Francesca Santoro: tra gli obiettivi, portare la materia sui … Leggi tutto
L’UNESCO ha dato un ultimatum a Venezia: entrerà nella lista nera se non verrà fermato totalmente l’accesso alle grandi navi in Laguna … Leggi tutto
Le Nazioni Unite proclamano l’11esimo Geoparco Mondiale in Italia: è il Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo Un territorio che unisce “la … Leggi tutto
La corrida non sarà Patrimonio dell’Umanità. L’Unesco ha deciso di respingere la candidatura per un vizio di forma. La corrida è una … Leggi tutto
Nell’area dolomitica sarà possibile per gli escursionisti vivere in sicurezza l’estate 2020 presso i 66 rifugi presenti e attivi sul terriorio rispettando … Leggi tutto
Nel 2020 la cosiddetta Amazzonia d’Europa sarà la prima Riserva della Biosfera Unesco a coprire cinque Stati: Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria e Serbia. … Leggi tutto
Il Belpaese può vantare un record decisamente positivo. Sono infatti arrivati a ben 55 i siti italiani riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’ultimo … Leggi tutto
All’insegna di fede, natura e arte, tra i sentieri bellunesi circondati dalle montagne patrimonio UNESCO. Il Cammino delle Dolomiti è un itinerario … Leggi tutto
Simbolo di un armonioso rapporto tra uomo e natura, l’arte dei muretti a secco diventa Patrimonio dell’UNESCO. I muretti a secco rappresentano … Leggi tutto
Vi avevamo parlato di Mes Aynak, sito archeologico afgano di inestimabile valore storico, artistico e culturale. Vi avevamo riportato come una miniera … Leggi tutto
Colpevoli i due uomini che erano stati accusati di aver abbattuto il celebre Sycamore Gap Tree Oggi 9 maggio 2025, la Corte … Leggi tutto
In corso il processo per l’abbattimento del Sycamore Gap: due uomini sono accusati di aver tagliato l’albero simbolo della Gran Bretagna Due … Leggi tutto
La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un percorso cicloturistico ed escursionistico che segue il tracciato delle condotte storiche. Obiettivo 500 km, fino all’estremo … Leggi tutto
Il sentiero Arenzano Varazze è una panoramica passeggiata costiera di 11 km, parte del Sentiero Liguria, che attraversa il Parco del Beigua … Leggi tutto