Allineamento planetario

Raro allineamento planetario in arrivo il 28 febbraio, sette pianeti saranno visibili dalla Terra

in Natura
Raro allineamento planetario in arrivo il 28 febbraio, sette pianeti saranno visibili dalla Terra ultima modifica: 2025-02-27T00:01:36+01:00 da Arianna Valenzano
da

Sarà un’occasione unica per osservare sette pianeti del nostro sistema solare visibili contemporaneamente nel cielo, con un allineamento planetario che non avverrà più fino al 2040.

Il 28 febbraio 2025, subito dopo il tramonto, il cielo offrirà uno spettacolo straordinario: sette pianeti del nostro sistema solare (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno) saranno visibili contemporaneamente, molti dei quali anche ad occhio nudo, in un raro allineamento planetario, che non si ripeterà fino al 2040.

Anche se non è un evento assolutamente unico, la visione contemporanea di sette pianeti è piuttosto eccezionale: di solito è più comune osservare allineamenti di tre o quattro pianeti.

I cieli stellati di Thierry Cohen e le nostre metropoli

Cos’è un allineamento planetario?

Il termine “allineamento planetario” può risultare fuorviante: i 7 pianeti non saranno infatti posizionati su una linea retta nello spazio, ma saranno semplicemente visibili tutti contemporaneamente dalla prospettiva terrestre, poiché si troveranno dalla stessa parte del sistema solare rispetto alla Terra.

Inquinamento luminoso, ecco perché è importante salvare i cieli neri

Come osservare l’allineamento planetario in sicurezza

I sette pianeti saranno distribuiti su un ampio arco che si estende da Est a Ovest: Marte, Giove, Venere Mercurio e Saturno, con un po’ di fortuna, saranno visibili anche senza senza strumenti, mentre per riuscire a individuare Urano e Nettuno sarà necessario munirsi di un binocolo o un piccolo telescopio.

Prima di tentare di osservare l’allineamento, è fondamentale aspettare che il sole tramonti. Alcuni dei pianeti, infatti, saranno molto vicini al disco solare e osservarli direttamente senza protezione potrebbe causare danni irreparabili agli occhi. Per evitare rischi di cecità, è importante conoscere l’orario esatto del tramonto e non guardare il Sole senza i filtri adeguati.

Il posto ideale per ammirare le stelle: Sark, un’isola al buio per contrastare l’inquinamento luminoso

Un altro aspetto fondamentale è la scelta del luogo di osservazione: è consigliabile scegliere una zona lontana dalle luci artificiali e dall’inquinamento luminoso.

2025: un anno ricco di meraviglie celesti

Il 2025 sarà un anno straordinario per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che amano osservare il cielo: già nel mese di marzo sarà possibile osservare un’eclissi parziale di sole, percepibile anche dall’Italia.

Eventi astronomici 2025, un anno di meraviglie celesti

Raro allineamento planetario in arrivo il 28 febbraio, sette pianeti saranno visibili dalla Terra ultima modifica: 2025-02-27T00:01:36+01:00 da Arianna Valenzano
Tags:
Raro allineamento planetario in arrivo il 28 febbraio, sette pianeti saranno visibili dalla Terra ultima modifica: 2025-02-27T00:01:36+01:00 da Arianna Valenzano

Torinese e laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e capo redattrice di una testata locale online. Ama i gatti, soprattutto quelli neri, il buon cibo e non perde mai l'occasione di esplorare i mercatini dell’usato, alla ricerca di oggetti che raccontino una storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Natura

Go to Top