Incontro con tartaruga marina, cosa fare quando ci si imbatte in alcuni esemplari: le indicazioni del WWF per tutelare l’animale
Incontro con tartaruga marina, lungo le coste italiane è possibile imbattersi in tre specie: la tartaruga Caretta Caretta, la tartaruga verde e la tartaruga liuto: “sono tutte in pericolo di estinzione e perciò protette da leggi internazionali che ne impediscono pesca, detenzione e commercio”, spiegano dal WWF, che ha raccolto una serie di indicazioni su come comportarsi quando ci si imbatte in uno di questi animali.
Nidificazione anticipata, così le tartarughe marine rispondono al clima più caldo
In barca o mentre nuoti
Se avvisti una tartaruga durante una gita in barca o una nuotata, limitati ad osservarla da una distanza di sicurezza, senza tagliarle la strada o inseguirla in acqua. Inoltre, se possibile, puoi prendere le coordinate del luogo di avvistamento o, se l’animale appare in difficoltà, puoi contattare la Capitaneria di porto (1530).
In spiaggia
Se avvisti una tartaruga sulla spiaggia e l’animale risulta attivo, cerca di tenerti ad una distanza di 10 metri e di limitare al massimo qualsiasi fonte di disturbo, in modo particolare flash e dispositivi luminosi. Puoi osservare da lontano il suo ritorno in acqua e segnalare l’avvistamento alla Capitaneria di porto (1530) o ad un Centro di Recupero di tartarughe locale.
Fiocchi rosa e fiocchi azzurri per le Caretta caretta
Se trovi una tartaruga in difficoltà
Se avvisti una tartaruga sulla spiaggia in stato di difficoltà puoi provare a mantenerle la pelle umida con un asciugamano bagnato, facendo attenzione a non coprire le narici, oppure puoi coprire la tartaruga dal sole con un ombrellone.
É importante fare attenzione a non avvicinarsi troppo al muso, perché potrebbe essere pericoloso. Mentre compi queste azioni contatta sempre la Capitaneria di porto (1530) .
Attenzione alle uova
Se avvisti una tartaruga marina che sta deponendo o ha già deposto le uova in una zona della spiaggia e sta tornando verso il mare, puoi chiama al 1530 la Capitaneria di porto o i numeri utili di uno dei Centro di Recupero tartarughe marine più vicino a te. Il servizio di pronto intervento tartarughe nazionale è disponibile al numero 800904841.
Il centro di recupero per le tartarughe abbandonate è alle terme
[Foto di pexel-pixabar]
