Uova di pasqua colombe Altroconsumo

Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo pubblica una guida al risparmio

in News
Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo pubblica una guida al risparmio ultima modifica: 2022-04-14T07:32:30+02:00 da Fabrizio Simone
da

Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo ha effettuato un’indagine nei negozi di Milano e Roma sui prezzi dei dolci tipici della Pasqua.

Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo ha effettuato una rilevazione sui prezzi di 45 marche in 25 punti vendita. È emerso che alcune marche possono costare fino a cinque volte più delle altre.

Per una colomba classica da un chilo si spende da un minimo di 2,74 euro (Maina) a un massimo di quasi 17 euro (Tre Marie).

Mani in pasta: facciamo la colomba pasquale in casa

Il prezzo si alza ulteriormente con le versioni speciali, ovvero colombe con ricette particolari o ripiene di creme. In questo caso, il prezzo minimo sfiora i 4 euro, quello massimo i 24 euro.

I marchi commerciali, cioè le colombe firmate dalla grande distribuzione sono quelle confezionate più convenienti. Ci sono, infatti, ottime offerte anche tra i marchi più famosi, come Maina e Motta.

La lista dei marchi più convenienti

Colombe

La colomba classica Balocco è quella più conveniente per qualità prezzo. Per un chilo di prodotto si può spendere dai 3,95 euro ai 6,55 euro.

Molto conveniente anche la colomba classica Bauli, che va dai 4,95 a 8,09 euro, così come la colomba classica Carrefour (3,29 – 4,49 euro). Al quarto posto troviamo la colomba pasquale di Coop (4,69 – 5,89 euro) seguita da Favorina della Lidl (4,49 euro), Galup (9,90 – 12,90 euro), la colomba pasquale di Giovanni Cova & C (10,90 – 15,99 euro), Le Grazie (3,99 euro) e Le Tre Marie (9,90 – 16,99 euro).

La classifica si chiude con la colomba ricetta classica di Maina (2,74 – 4,95 euro), Melegatti (3,99 – 6,29 euro), Motta (3,49 – 6,50 euro), Paluani (5,99 – 9,90 euro) e Vergani (11,99 – 14,99 euro).

Uova di Pasqua

Le uova di Pasqua hanno prezzi meno variabili rispetto alle colombe, soprattutto quelle al cioccolato fondente.

Le differenze di prezzo, infatti, vanno dal 90% per la versione nera al 253% per quella al latte, in cui la scelta è anche molto più ampia.

A pesare sul prezzo, in questo caso, più della finezza del cioccolato è il marchio della sorpresa. Più è appetibile per i bambini, più l’uovo costa.

Per quanto riguarda le uova di cioccolato, la marca più conveniente è Balocco, con un prezzo che va dai 6,99 euro ai 10,45 euro per 240 grammi.

Nelle parti più alte della classifica, invece, troviamo Nestlé (210 grammi, 7,49 – 13, 69 euro), Perugina (230 grammi a 7,49 euro) e l’Uovo di Pasqua cioccolato al latte finissimo di Baci Perugina (380 grammi, 11,99 – 14,90 euro).

Anche nella lista delle uova al cioccolato fondente la marca più conveniente risulta essere Balocco (320 grammi, 12,50 – 12,90 euro).

3 ricette semplici e gustose per recuperare gli avanzi di colomba

Altroconsumo fornisce anche alcuni consigli su come risparmiare.

Si deve puntare sulle offerte della grande distribuzione, verificare il prezzo al chilo e non solo quello sulla confezione, scegliere il punto vendita che propone prezzi migliori e aspettare la fine delle feste per ulteriori sconti. Importante anche non buttare gli avanzi con cui si possono realizzare diverse ricette.

[Photo by Massimo Adami on Unsplash]

Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo pubblica una guida al risparmio ultima modifica: 2022-04-14T07:32:30+02:00 da Fabrizio Simone
Tags:
Uova di Pasqua e colombe, Altroconsumo pubblica una guida al risparmio ultima modifica: 2022-04-14T07:32:30+02:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino dopo essersi diplomato al Liceo di Scienze Umane ha iniziato gli studi al Dams. È ora al terzo anno e oltre allo studio si dedica alle sue passioni che comprendono la scrittura e la lettura di libri e fumetti. Ama andare a correre, disegnare e guardare più film e serie tv possibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di News

Go to Top