Jorit, un nuovo murale a Taranto raffigura il volto di Giorgio Di Ponzio, 15enne morto il 25 gennaio 2019 per un sarcoma ai tessuti molli.
Jorit è uno street artist napoletano, noto per la realizzazione di murales dal forte impatto sociale.
Banksy a Nottingham: ecco la bambina con l’hula-hoop, nuova opera del celebre street artist?
Le sue opere raffigurano determinate persone con i volti segnati da delle cicatrici.
Di recente, l’artista ha dipinto la facciata di un palazzo della borgata di Tramontone, a Taranto, con il volto di Giorgio Di Ponzio.
Il 15enne è morto il 25 gennaio 2019 per un sarcoma ai tessuti molli, malattia che i genitori (fondatori dell’associazione Giorgioforever) ritengono possa essere collegata alle emissioni dell‘ex Ilva.
L’idea di questo omaggio è nata dall’assessore Fabrizio Manzulli, che ha deciso insieme alla direzione artistica di affidare la realizzazione del ritratto a Jorit.
L’opera, infatti, fa parte di una serie di murales assegnati dal comune di Taranto a sedici artisti internazionali per la seconda edizione del progetto Trust (Taranto Regeneration Urban and Street).
“Quest’opera è dedicata a Giorgio che ha combattuto una guerra che non doveva essere sua, a Carla e Angelo, i suoi genitori, che con incredibile forza continuano a lottare per il diritto alla salute di chi resta. All’associazione ‘Giorgioforever’ che raccoglie le voci e le speranze di chi vuole cambiare rotta, a chiunque si senta solo in questa battaglia, a chi l’ha vinta, a chi l’ha persa. A chi ha voglia di vita, a chi si rialza. Il murale dedicato a Giorgio è un abbraccio incoraggiante, un invito a non arrendersi mai! Un’opera che vuole lanciare un messaggio a non fermarsi, affinché la comunità di Taranto possa trarne forza per ripartire, verso un riscatto che ormai è imminente”.
Queste le parole che ha scritto Jorit sul suo profilo Facebook.
L’artista ha dipinto il volto sopra la scritta: “Da Bagnoli a Firenze a Taranto. Insorgiamo. Basta ricatti. Vogliamo salute e lavoro. La nostra vita vale più dei vostri profitti.”

Ammiro il suo talento