Dal caratteristico sapore amaro, il rabarbaro è una pianta simile al sedano e dotata di interessanti proprietà benefiche per la nostra salute.
Il rabarbaro è una pianta erbacea, dall’aspetto simile a quello del sedano, caratterizzata da lunghi gambi di colore rossastro e dalle foglie verdi alla sommità.
Originaria del Tibet e della Cina occidentale, rappresenta nella medicina tradizionale cinese un secolare rimedio naturale. Come alimento presenta un tipico sapore amaro ed è rinomato per le sue proprietà digestive e depurative.
Rabarbaro: proprietà
Costituito prevalemente da acqua, è un alimento in grado di garantire un buon apporto di fibre, vitamine, soprattutto del gruppo A e B, e sali minerali, come potassio, magnesio, ferro, calcio, fosforo, manganese e selenio.
Rinomato come rimedio naturale contro la stitichezza, è un alimento utile per favorire i processi digestivi e supportare l’attività del fegato, soprattutto per chi soffre di malattie croniche a carico di quest’organo.
Nonostante le interessanti proprietà benefiche, è preferibile evitare il consumo intensivo di questo alimento nei bambini e nelle donne in gravidanza e allattamento. In generale, inoltre, se ne consiglia un uso moderato.
Rabarbaro: usi in cucina
Bieta rossa: alimento versatile e concentrato di benessere in tavola
Prima di utilizzarlo come ingrediente, il rabarbaro va pulito privandolo delle foglie ed eliminando i filamenti presenti sui gambi, come si fa per il sedano. Le coste vengono poi tagliate in pezzi più o meno grossi a seconda delle preparazioni. Per avere a disposizione un sapore più dolce, è consigliabile scegliere i gambi più rossi. Le foglie tendono ad essere scartate a causa dell’elevata concentrazione di acido ossalico.
Questo ingrediente naturale viene adoperato soprattutto per la preparazione di marmellate o confetture così come per la realizzazione di torte e crostate.
Con questo elemento della cucina naturale si possono preparare anche tisane e decotti dall’elevata efficacia lassativa.
In alternativa è utilizzabile all’interno di un’insalata a cui regalare un sapore diverso dal solito.
