Estate, tempo di progetti vacanzieri e viaggi: relax nei borghi fantasma, tour europei in ostelli ecologici o itinerari naturalistici?
Gli eco viaggi sono un’idea originale per spostarsi e dedicarsi un periodo di vacanza e relax.
Ci sono molte opzioni, più o meno semplici da realizzare, per riuscire ad assecondare il proprio desiderio di viaggiare a basso impatto ambientale. Ve ne proponiamo alcune da provare magari quest’estate.
Eco viaggi: ostelli ecologici e itineranti
Viaggiare per i Paesi europei può essere dispendioso soprattutto per i pernottamenti. Gli ostelli ecologici rappresentano un’alternativa ideale per coniugare il low cost con l’esigenza di una ridotta impronta ambientale. Sono ormai presenti in tutta Europa e di livello medio-alto con particolare attenzione alle esigenze dei clienti più green.
Per un’esperienza davvero originale e unica potreste anche prenotare una o più notti su The Nomads Bus. Una giovane coppia belga, con bimba e cane al seguito, vi accoglieranno su un vecchio scuola bus giallo reinventato come ostello itinerante alimentato ad energia solare.
Eco viaggi tra i borghi fantasma

Per chi ama la pace e il silenzio dei piccoli paesi, visitare alcuni borghi spopolati potrebbe essere un ottimo suggerimento vacanziero.
Nel Lazio, ad esempio, ve ne sono alcuni particolarmente suggestivi, come Civita di Bagnoregio e Calcata. Anche in altre regioni italiane è possibile pernottare in borghi fantasma che conservano il fascino del mistero e permettono di tornare a ritmi naturali ormai dimenticati. È il caso di Craco, in provincia di Matera, e di Consonno, in provincia di Lecco.
Eco viaggi: volontariato ambientale
C’è anche chi sceglie di coniugare le vacanze con l’impegno per la tutela dell’ambiente attraverso una particolare esperienza di volontariato. In Italia o all’estero ci si può avventurare in una nuova frontiera del viaggio all’insegna della protezione di biodiversità e culture locali. Le cause a cui appassionarsi e partecipare sono molteplici: dalla salvaguardia delle tartarughe marine alla protezione degli habitat in pericolo passando per le fattorie biologiche.
Eco viaggi: in cammino o in bici

Fare un viaggio all’insegna del rispetto dell’ambiente significa anche promuovere forme di mobilità sostenibile. Alcuni percorsi turistici sono pensati proprio nell’ottica dello spostamento con mezzi a emissione zero, come i nostri piedi o le due ruote.
Alcuni itinerari permettono di godere di un panorama dal grande valore paesaggistico. Basta armarsi di una buona dose di energia, scarpe comode, zaino in spalla e possibilmente una buona compagnia.
Per gli amanti della bici alcuni Paesi, soprattutto nel Nord Europa, si prestano bene ad un’idea di vacanza in cui abbandonare l’auto e scoprire la facilità e la bellezza di spostamenti amici dell’ambiente.
