Il limone è un ingrediente dalle numerose proprietà, ideale anche per la pulizia domestica. Scopriamo come preparare in casa il detersivo per piatti.
Detersivo al limone: prodotto ecologico e low-cost
Il detersivo al limone è un prodotto naturale facile da preparare in casa ed ecologico. L’igiene degli ambienti domestici e la pulizia delle stoviglie può infatti contare anche sul valido aiuto di ingredienti naturali, come il limone. Grazie alle sue proprietà, quest’agrume si rivela efficace per disinfettare e igienizzare. Inoltre, il suo profumo è molto gradevole e permette di assorbire gli odori. Risulta pertanto perfetto per disincrostare e lavare le stoviglie che usiamo quotidianamente.
Avremo così la certezza di adoperare un prodotto totalmente naturale, che farà bene alle nostra pelle, alle nostre tasche e all’ambiente.
Detersivo per piatti fatto in casa

Realizzare in casa un prodotto per l’igiene domestica è fonte di soddisfazioni, oltre a consentire un risparmio sia economico che in termini di impatto ambientale.
Per preparare il detersivo al limone occorrono pochi ingredienti di uso quotidiano. Ecco quali sono:
Tagliate i limoni in 4 o 5 pezzi e privateli dei semi. Frullateli in un mixer con un po’ di acqua e sale fino ad ottenere una poltiglia fine. Versate quindi la poltiglia in una pentola e unite tutta l’acqua e l’aceto previsti. Lasciate bollire per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Una volta addensato, potete versare in composto ancora caldo in vasetti di vetro. Il detersivo così preparato può essere conservato per diverse settimane grazie all’effetto sottovuoto.
Per l’uso, è sufficiente versare una piccola dose del detersivo direttamente sulla spugna. È opportuno utilizzare questo detergente senza mischiarlo con altri contenenti sostanze chimiche.
Detersivo per lavastoviglie fai da te

Questo prodotto naturale può essere facilmente impiegato anche nella lavastoviglie. Basta inserire due cucchiai di detersivo nell’apposita vaschetta. per evitare di danneggiare la lavapiatti, è importante assicurarsi che la poltiglia ottenuta non presenti grumi o parti intere. Ciò potrebbe infatti danneggiare lo scarico otturandolo. Grazie alla presenza dell’aceto, questo prodotto si può utilizzare anche come anticalcare, soprattutto nella pulizia di lavello e fornelli.
