Vacanze di Natale, tempo di cinema e di famiglia: quale miglior tradizione da rispettare andando a vedere il bellissimo film d’animazione targato Walt Disney, Oceania? La protagonista è Vaiana, una giovane eroina adolescente che possiede un rapporto speciale con la natura.

Nei cinema italiani dal 22 dicembre 2016, il film è ambientato nel bellissimo arcipelago delle isole polinesiane e racconta le avventure della ragazza e del suo villaggio, minacciato da una maledizione che fa ammalare i frutti e il pesce di cui quotidianamente si nutrono. La colpa è del semidio del vento e del mare Maui che, rubando il cuore a Te Fiti, madre di tutte le isole, distrugge l’equilibrio che regnava da millenni. Incoraggiata dalla nonna Tala, Vaiana decide di partire per ristabilire l’ordine delle cose e salvare il suo villaggio e il mondo.
Un viaggio affascinante, ricco di rivelazioni e pericoli, in cui la nostra eroina va alla scoperta delle proprie origini e della propria identità e in cui viene celebrata la natura, in particolare l’oceano.
Oceania racchiude un profondo invito al rispetto dell’ambiente in cui viviamo: Vaiana ama l’oceano, lo ascolta e lo protegge instaurando un vero e proprio rapporto di amicizia. Nel suo viaggio oltre la barriera corallina, esso sarà sempre un suo alleato.
Attraverso la metafora del “rubare il cuore alla Terra” si può leggere una condanna allo sfruttamento intensivo delle risorse del nostro pianeta: un tema attualissimo e delicato che invita a riflettere. Alterare i delicati equilibri del pianeta può portarci a un punto di non ritorno, da cui nessuna eroina ci potrà salvare.
Oceania è sia un viaggio attraverso paesaggi meravigliosi in cui la natura è rigogliosa (compaiono più di sessanta tipi di piante diverse), il mare cristallino, i colori ricchi e intensi, sia un viaggio nella storia e nelle tradizioni delle isole polinesiane.
Una storia moderna, un bel cartone di Natale da vedere in famiglia: che fa sorridere, ma che allo stesso tempo fa riflettere con il suo messaggio ambientalista.
