Greenpeace Film Festival 2017, online per il pubblico i documentari in concorso da visionare e votare
Il fascino del cinema, il valore dei contenuti e la straordinarietà di avere tutto a portata di click. Dal 16 al 29 … Leggi tutto
Il fascino del cinema, il valore dei contenuti e la straordinarietà di avere tutto a portata di click. Dal 16 al 29 … Leggi tutto
Siamo in autunno, stagione di colori, profumi e frutti prelibati, tra i quali un simbolo indiscusso: la zucca. Questa pianta della famiglia … Leggi tutto
Un racconto affascinante che, partendo dalle origini della vita, ci sprona a scrivere un futuro diverso per il nostro pianeta. Home, documentario … Leggi tutto
Come trasformare gli scarti ortofrutticoli da rifiuto a risorsa per evitare inutili sprechi alimentari e salvaguardare l’ambiente? Ci provano, nel sud est … Leggi tutto
È possibile tornare alla terra così come sempre più persone immaginano oggi di poter fare? E se si quali sono le problematiche a … Leggi tutto
Cabbage, Potatoes and Other Demons (Cavoli, patate e altri demoni) di Serban Georgescu è l’interessante resoconto di un esperimento. Luogo di questo esperimento … Leggi tutto
“I disastri naturali fanno più sfollati delle guerre”. Inizia così un articolo dell’Internazionale analizzando il problema dei profughi ambientali. Secondo l’Internal Displacement … Leggi tutto
È uno dei pilastri della politica economica europea, il più importante in termini di risorse investite, ma se si escludono gli addetti … Leggi tutto
Sonorità inconfondibili e un tema di profonda importanza che ha a che fare con la nostra salute e con la sacralità del … Leggi tutto
Pasqua si avvicina e la sorte di pecore e agnellini ci sta ancora più a cuore. Esortandovi a compiere una scelta etica … Leggi tutto
Urge ancora chiarezza sul glifosato, uno degli erbicidi più diffusi in ambito agricolo ma utilizzato anche per la cura dei giardini, degli … Leggi tutto
L’amaranto, alimento riscoperto recentemente ma dalla storia antica, sembra non solo riprendersi uno spazio fra gli alimenti da inserire nella propria alimentazione … Leggi tutto
Il surriscaldamento globale si può considerare a tutti gli effetti il macrotema ambientale della società moderna, impegnata a discutere a vario titolo per cercare … Leggi tutto
Condividere saperi e tradizioni per salvaguardare la biodiversità e preservare la cultura contadina, per riscoprire la bellezza della natura, il piacere e … Leggi tutto
Quando si vuole imparare una professione, la scelta migliore è farlo direttamente sul campo. Mai come per l’Erasmus agricolo, questa frase sembra … Leggi tutto