Blue Heart, il documentario sulle lotte per difendere i fiumi dei Balcani
Tremila progetti di dighe mettono in pericolo i corsi d’acqua dei Paesi balcanici, ma tre storie dall’Albania, dalla Macedonia del Nord e … Leggi tutto
Tremila progetti di dighe mettono in pericolo i corsi d’acqua dei Paesi balcanici, ma tre storie dall’Albania, dalla Macedonia del Nord e … Leggi tutto
La storia di Bora ed Eržika, in Serbia: due esemplari di aquila imperiale orientale il cui habitat è minacciato dalla crisi climatica. … Leggi tutto
L’attore Leonardo DiCaprio supporta la protesta di numerose Ong ambientaliste per salvare il fiume Vjosa, nell’Albania meridionale, dalla costruzione di centrali idroelettriche che … Leggi tutto
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature, ha ricostruito la storia dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo a partire dei fondali del lago di … Leggi tutto
Particolarmente colpite dal fenomeno del sovra-turismo sono le città di Dubrovnik e Kotor, entrambe “Patrimonio dell’Umanità” Unesco nonché due delle principali destinazioni … Leggi tutto
Solo le barche autoprodotte con bottiglie in plastica recuperate dalle acque del fiume possono prendere parte alla PET Kupa, in Ungheria, la … Leggi tutto
Nel 2020 la cosiddetta Amazzonia d’Europa sarà la prima Riserva della Biosfera Unesco a coprire cinque Stati: Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria e Serbia. … Leggi tutto
Moj Vozduh (“La mia aria”) è un’App sviluppata a Skopje, in Macedonia del Nord, che sfrutta i Big Data per dare informazioni … Leggi tutto
Inaugurato in Slovenia il Pohorje Treetop Walk, ottava struttura del genere nell’Europa centrale: viste a 360 gradi sulle montagne, ricoperte da rigogliosi e spettacolari … Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, CinemAmbiente ed eHabitat con il patrocinio di FIMA – Federazione Italiana Media Ambientali, organizzano un corso … Leggi tutto