Pasqua 2021, in Italia cala il consumo di carne di agnello
Pasqua 2021, meno carne di agnello sulle tavole degli italiani. Tuttavia, i numeri delle uccisioni restano alti, nel 2020, infatti, sono stati … Leggi tutto
Pasqua 2021, meno carne di agnello sulle tavole degli italiani. Tuttavia, i numeri delle uccisioni restano alti, nel 2020, infatti, sono stati … Leggi tutto
Quasi 37 miliardi di euro l’anno: i costi nascosti della carne (ambientali, etici, e salutistici) sono enormi. Li quantifica una ricerca scientifica … Leggi tutto
World Meat Free Week 2020 al via. Vegetariani per una settimana, per sensibilizzare l’opinione pubblica a mangiare in modo più consapevole e … Leggi tutto
Sulle tavole italiane per Carnevale sono i dolci. Festa dell’abbondanza per eccellenza, anche le pietanze salate sono farcite da molteplici ingredienti. Spesso preparate con … Leggi tutto
Piccole variazioni nei menù delle mense scolastiche possono influenzare molto le nostre abitudini alimentari e il consumo di carne Aumentare la presenza … Leggi tutto
All’incrocio fra bio-ingegneria e bio-arte, produrre carne senza animali da oggi non è più fantascienza. Era il 1931 quando il grande statista inglese … Leggi tutto
La carne-non-carne sembra aver conquistato l’opinione pubblica. E ora? Se non la provi non ci credi. Chi ha assaggiato la cosiddetta meatless … Leggi tutto
Il rispetto per l’ambiente, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni e un’alimentazione più consapevole sono argomenti sempre più caldi in tutta … Leggi tutto
Ogni anno con il Carnevale arriva il momento di feste, maschere, travestimenti e divertimento ma soprattutto di dolci e prelibatezze. E proprio … Leggi tutto
Riciclare i rifiuti, ridurre gli sprechi, sono molte le cose che possiamo fare per rispettare il pianeta. Anche l’alimentazione che seguiamo può … Leggi tutto
Yulin: la città degli orrori. Torna il festival dedicato alla carne di cane in Cina, l’Associazione Animalisti Italiani Onlus protesta per interrompere la … Leggi tutto
Evitare il consumo di carne e latticini per ridurre l’impatto ambientale. È il nuovo e fondamentale studio di Joseph Poore e Thomas Nemecek dell’Università … Leggi tutto
Maiali deformi, muscolosi, geneticamente modificati per ottenere più carne. Sembra essere la trama di un film di fantascienza, eppure la denuncia dell’associazione … Leggi tutto
Consumare carne. Problematiche ambientali, sociali, salutistiche è la tesi di laurea in Sviluppo, Ambiente e Cooperazione con cui Marco Ciot si è laureato presso l’Università di … Leggi tutto
Consumo di carne, con il proprio stile di vita ognuno di noi può contribuire al miglioramento del clima e della situazione del … Leggi tutto