In attesa della riapertura ufficiale delle sedi museali, celebriamo la Giornata Internazionale dei Musei con le alternative online pensate per l’occasione.
Giornata Internazionale dei Musei: lunedì 18 maggio si celebra l’International Museum Day (IMD), iniziativa promossa da ICOM (International Council of Museums) ogni anno dal 1977.
In quest’edizione del 2020, condizionata dall’emergenza sanitaria in corso, il tema è ‘Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione’. Un’occhio di riguardo, quindi, al ruolo sociale che le sedi museali e la cultura possono assolvere con la possibilità di coinvolgere e favorire la partecipazione di una fetta sempre più ampia della popolazione.
Giornata Internazionale dei Musei online
Data l’impossibilità di celebrare questa giornata direttamente dai luoghi della cultura, l’evento si terrà on line con una giornata di studio.
Saranno previste cinque sessioni articolate intorno alla tematica a cui è dedicata questa edizione del 2020. Le sessioni verteranno su: stereotipi e pregiudizi nella rappresentazione e nell’interpretazione; differenti appartenenze storico-culturali; disagio socio-economico-ambientale e povertà educativa; diversità di genere e di orientamento sessuale; esclusione sociale dipendente da situazioni detentive.
Per iscriversi alla giornata di studio di lunedì, che prevede un massimo di 250 partecipanti, è necessario compilare il modulo online.
Musei Pet-Friendly: alla scoperta dell’arte con gli amici a quattro zampe. Una guida
Giornata Internazionale dei Musei: mostra virtuale
In occasione della giornata ed in attesa della riapertura ufficiale dei musei, verrà proposta un’esperienza virtuale per ammirare capolavori neoclassici. La mostra”Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna”, ospitata a Milano, era stata interrotta pochi giorni prima della sua conclusione programmata, a causa del Coronavirus. Il tour virtuale sarà realizzabile accedendo al sito per godere direttamente da casa di una visione a 360° dei capolavori esposti.
Anche il Parco Archeologico del Colosseo offrirà per la prima volta l’accessibilità digitale al pubblico. L’evento online avrà inizio alle 12 sui profili social @parcocolosseo e vedrà la presentazione delle sezioni del sito web ufficiale.
