Andatura goffa e aspetto simpatico sono tra le caratteristiche distintive dei pinguini, ricordati il 25 aprile per accendere i riflettori sui rischi per la loro sopravvivenza.
La Giornata mondiale del pinguino, o World Penguin Day, ricorre il 25 aprile, data in cui hanno inizio le migrazioni verso nord.
Inquinamento, riduzione di cibo e pesca intensiva nell’Antartide sono alcune delle minacce incombenti sulla sopravvivenza di questi uccelli marini. Attualmente si contano solo meno di 20 specie ancora esistenti. Tra le più note sicuramente troviamo il pinguino imperatore, uno dei più esposti al rischio di estinzione a causa dei cambiamenti climatici.
Secondo le ultime stime diffuse dagli esperti, questi esemplari potrebbero andare incontro all’estinzione nell’arco dei prossimi 10 anni se non si adoperano importanti cambiamenti per garantire la tutela dell’ambiente.
Giornata mondiale del pinguino: lo scatto virale
Ultimamente ha fatto il giro del web uno scatto che ritrae due pinguini di una colonia, che sembrano immortalati in un momento romantico. Abbracciati, rivolgono il loro sguardo allo skyline di Melbourne, alle sue luci e all’oceano.
Sebbene sia tornato a popolare le bacheche social in questi giorni, si tratta di uno scatto realizzato da Tobias Baumgaertner l’anno scorso. Pubblicata sul profilo Instagram del fotografo naturalista, era descritto come un abbraccio di conforto dei due esemplari dopo la perdita dei rispettivi compagni di vita.
Hands Off the Antarctic, Thom Yorke dà voce all’Antartico per combattere il cambiamento climatico
“L’amore è l’unico gioco in cui si vince perfino quando si perde“, aggiunge nella didascalia della foto ripubblicata di recente.
Sembra, in effetti, un’immagine emblematica rispetto ai tempi che stiamo vivendo. In una prospettiva antropocentrica, l’abbraccio consolatorio tra i due pinguini ci appare come un semplice gesto desiderato ma al momento a noi precluso. Allo stesso tempo, però, ci insegna che la vicinanza ed il sostegno reciproco, che speriamo presto di poter garantire anche con il contatto fisico, sono un’importante strategia per salvarsi insieme.
[Photo Credits: Instagram @tobiasvisuals]
