Topolini di cioccolato, dolcetti sani, facili e divertenti da realizzare con i vostri bambini. Bidonzolo ci insegna come realizzarli.
Cari amici piccoli grandi ecologisti, visto che é inverno e i dolcetti la fanno da padroni, mi piacerebbe preparare con voi una piccola delizia: i topolini al cioccolato.
Sappiate che é un piatto davvero molto semplice ma quello che più importa é che é divertentissimo da realizzare sia per voi sia per i vostri genitori. In più é sano perché preparato con ingredienti genuini e gustosi: potrete quindi utilizzarlo sia come dessert a fine pasto sia come merenda, magari accompagnato da un buon bicchierone di latte fresco.
Ingredienti
Iniziamo allora a preparare i nostri dolcetti. Per prima cosa dovete assolutamente avere questi pochi ingredienti, nessuno escluso:
• 500gr biscotti tipo pan di stelle
• marmellata
• confetti di cioccolato, tipo Smarties
• rotelle di liquirizia
Procedimento
Procedete frullando i biscotti nel mixer ma non tanto: dovrà risultare un composto grezzo e non polveroso. Mi raccomando in questa operazione fatevi aiutare da un adulto.
Mettete il composto adesso in una ciotola e aggiungete inizialmente due cucchiai da cucina di marmellata, meglio se fatta in casa. Alla peggio vanno bene anche quelle confezionate, ma possibilmente poco zuccherate.
Mescolate e aggiungete altra marmellata fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, tale da formare una vera e propria palla color cioccolato.
A questo punto ricavate dall’impasto delle piccole polpettine del diametro di 3 cm. Dovete insomma creare il corpo di un topolino… macché dico: i corpi di tantissimi topolini al cioccolato!

Una volta preparate tutte le palline, procedete con la decorazione: posizionate due smarties come fossero le orecchie ed un pezzettino della vostra rotella di liquirizia come fosse la coda.
Ne risulterà un incontro di sapori davvero speciale di cui andrete sicuramente ghiotti!
Buon lavoro!
