Aperto un bando per la gestione del Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo. Un’occasione arricchente per chi desidera lavorare in uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti
La Sezione CAI di Auronzo ha annunciato l’apertura di un bando per la gestione del Rifugio Auronzo, situato alle pendici meridionali delle Tre Cime di Lavaredo.
Una commissione del Gruppo Regionale CAI Veneto valuterà le domande per selezionare il candidato più idoneo a condurre la prestigiosa struttura.
Il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo
Posto a 2.333 metri di altitudine presso Forcella Longères, nel Comune di Auronzo di Cadore (BL), il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo è una meta fissa per alpinisti ed escursionisti di vario livello.
È facilmente raggiungibile tramite la strada panoramica delle Tre Cime di Lavaredo che parte da Misurina.
Convivenza tra uomo e orso bruno, Legambiente propone 10 azioni
In genere, questa via di accesso è transitabile durante la stagione estiva, indicativamente da fine maggio a ottobre, con aperture e chiusure determinate dal Comune in base alle condizioni meteorologiche.
Un’icona alpina: le Tre Cime di Lavaredo
Il Rifugio Auronzo è un punto di partenza per incamminarsi lungo i sentieri che permettono di esplorare le Tre Cime di Lavaredo.
Conosciute anche come Drei Zinnen in tedesco, le tre vette iconiche appartengono alle Dolomiti di Sesto, nell’Italia nord orientale. Partendo da est verso ovest, le cime sono nell’ordine la Cima Piccola (2.857 m), la Cima Grande (2.999 m) e la Cima Ovest (2.973 m).
Giro delle Tre Cime di Lavaredo: escursione ad alta quota sulle Dolomiti
Queste formazioni rocciose, tra i gruppi montuosi più noti dell’intero arco alpino, segnano il confine tra le province italiane di Bolzano e di Belluno. Costituiscono anche una parte della linea di demarcazione linguistica tra le aree a maggioranza tedesca e quelle a maggioranza italiana
Come partecipare al bando
Gli interessati alla gestione del Rifugio Auronzo hanno tempo fino alle ore 24:00 di giovedì 20 febbraio 2025 per presentare la propria candidatura.
La documentazione necessaria è disponibile sul sito del CAI Veneto.
Per informazioni ed eventuali richieste riguardanti la scheda informativa del Rifugio il riferimento è la Sig.ra Elisa Cella De Da, contattabile via cellulare al numero 345 4744573 (dalle 17.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì) o via e-mail all’indirizzo auronzo@cai.it.
Si raccomanda di consultare attentamente i requisiti e le modalità di presentazione della domanda, rispettando la scadenza.
