Giornalisti ambientali, il 70% è minacciato o attaccato
Un nuovo report UNESCO getta luce sull'incremento della violenza e delle intimidazioni nei confronti dei giornalisti che diffondono notizie sull'ambiente e sui … Leggi tutto
Un nuovo report UNESCO getta luce sull'incremento della violenza e delle intimidazioni nei confronti dei giornalisti che diffondono notizie sull'ambiente e sui … Leggi tutto
Nell’ambito del progetto CliMi, eHabitat ha svolto una specifica formazione sui temi del giornalismo ambientale sul web (e non solo) rivolta ai … Leggi tutto
Giornalismo ambientale come e perché. Qual è il ruolo del giornalista ambientale negli anni della crisi climatica? Quali sono le peculiarità di … Leggi tutto
La Columbia University ha assegnato i premi Pulitzer 2020, principale onorificenza mondiale in ambito giornalistico: tra i vincitori c’è il Washington Post, con i … Leggi tutto
Nuove immagini per una nuova narrazione dell’emergenza climatica: il The Guardian ripensa alle foto da utilizzare nell’ambito della cronaca sul clima. Giornalismo climatico: … Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, CinemAmbiente ed eHabitat con il patrocinio di FIMA – Federazione Italiana Media Ambientali, organizzano un corso … Leggi tutto
L’ambiente protagonista: cinema, teatro e musica raccontano storia, bellezza, sfruttamento e declino della natura calpestata dall’uomo in un seminario rivolto ai giornalisti. … Leggi tutto
Cambiamento climatico, gestione rifiuti, cura del territorio, sono solo alcuni aspetti che vanno sotto il comune denominatore di ambiente. Problematiche che oggi … Leggi tutto