Turismo di prossimità: viaggiare in modo lento a pochi passi da casa
In questa strana estate 2020 la scelta ideale è dedicarsi al turismo di prossimità per riscoprire il piacere di un viaggio lento … Leggi tutto
In questa strana estate 2020 la scelta ideale è dedicarsi al turismo di prossimità per riscoprire il piacere di un viaggio lento … Leggi tutto
Prosegue l’inchiesta di eHabitat dedicata a Coronavirus e sharing economy in Italia, con le aziende legate al turismo che hanno dovuto affrontare … Leggi tutto
Uno dei trend turistici annunciati per la primavera 2020 è l’ apiturismo in Slovenia, destinazione sempre più apprezzata da chi cerca relax a contatto con … Leggi tutto
La crisi climatica rischia di compromettere i ghiacciai e i nevai della Slovenia, infliggendo un duro colpo anche all’industria sciistica del Paese, … Leggi tutto
L’industria del turismo in Bulgaria, come in tutti i Balcani, è in crescita, ma serve una prospettiva sostenibile ed eco-compatibile. Il futuro è … Leggi tutto
Particolarmente colpite dal fenomeno del sovra-turismo sono le città di Dubrovnik e Kotor, entrambe “Patrimonio dell’Umanità” Unesco nonché due delle principali destinazioni … Leggi tutto
Il 27 settembre ricorre la Giornata Mondiale del Turismo: quest’anno sarà l’India il Paese ospitante delle celebrazioni. La Giornata Mondiale del Turismo … Leggi tutto
In contrasto con le vacanze mordi-e-fuggi, il 2019 è l’anno giusto per scoprire nuove forme di turismo. L’idea di un viaggio ispirato … Leggi tutto
Turismo dolce. Turismo slow. Turismo responsabile. Espressioni che, in contrapposizione a un turismo di massa molto poco sostenibile, implicano cortesia e rispetto … Leggi tutto
Acsel -l’azienda rifiuti della Valle di Susa- lancia gli EcoAlberghi: un progetto di sostenibilità per le strutture ricettive turistiche. Ai virtuosi sarà … Leggi tutto
Ancora poco nota come meta turistica, il Qatar sta emergendo per il suo crescente impegno a favore della tutela dell’ambiente e dello … Leggi tutto
Una rassegna delle linee ferroviarie dismesse, da convertire in percorsi cicloturistici e pedonali. L’Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse, volume realizzato … Leggi tutto
Lo scorso 19 aprile 2017 la Commissione europea ha diffuso la comunicazione di un’iniziativa per promuovere la Crescita blu (Blue Growth) nei … Leggi tutto
I nostri mari sono sinonimo di natura ma anche di economia, se pensiamo allo sviluppo portuale, alla pesca e all’acquacoltura, alla navigazione … Leggi tutto
Lo sanno tutti, andare in bicicletta fa bene alla salute. È innegabile. Forse però non tutti sanno che usare la bici ha … Leggi tutto