La tempesta e l’orso racconta il complesso rapporto fra umani e ambiente
All’intersezione fra narrativa e saggistica, La tempesta e l’orso di Claudia Boscolo racconta il dramma di Vaia e la surreale persecuzione dell’orso … Leggi tutto
All’intersezione fra narrativa e saggistica, La tempesta e l’orso di Claudia Boscolo racconta il dramma di Vaia e la surreale persecuzione dell’orso … Leggi tutto
Gli hater hanno minacciato di morte lo scultore Marco Martalar per la sua ultima creazione: l'Orso di Molveno. … Leggi tutto
Pericolosamente vicini di Andreas Pichler indaga la complessa questione degli orsi in Trentino dando voce a gestori della fauna, pastori, allevatori, politici … Leggi tutto
ENPA (Ente Nazionale per la Protezione Animali), Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), LAV (Lega Anti Vivisezione Onlus), Federazione Nazionale Pro Natura, LAC … Leggi tutto
Un recente sondaggio europeo dimostra che gli abitanti delle aree rurali -Italiani in testa- hanno a cuore i grandi predatori selvatici e … Leggi tutto
Scarsa attenzione alla crisi climatica e sguardo ostinatamente rivolto al passato. Legambiente assegna 11 bandiere nere 2023 per i danni arrecati all’ecosistema … Leggi tutto
Brigitte Bardot, con il piglio e con la grinta di sempre, sta portando avanti ancora una volta un’importante battaglia a favore dei … Leggi tutto
Spopola in rete -anche come metafora dell’auspicata rinascita dell’Umanità dai tempi bui del COVID19- il video dell’ orso che si risveglia dal letargo invernale e … Leggi tutto
Lupi e orsi sono ormai sempre più rari e in pericolo, ma i toponimi in tutta Italia legati a questi due grandi … Leggi tutto
A Prishtina, in Kosovo, il Santuario degli Orsi ospita 20 animali liberati dalla cattività: erano tenuti in gabbia per attirare clienti nei … Leggi tutto
Con Pasturs 50 volontari potranno contribuire alla convivenza pacifica tra pastori e grandi predatori sulle Alpi Orobie. Il bando scade a fine … Leggi tutto