Neurogastronomia, come il cervello crea odori e sapori
La neurogastronomia è la scienza che studia la percezione dei sapori e come questi siano collegati alla memoria e ai ricordi degli … Leggi tutto
La neurogastronomia è la scienza che studia la percezione dei sapori e come questi siano collegati alla memoria e ai ricordi degli … Leggi tutto
Oggi 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete, una delle malattie con il più alto aumento di casi negli ultimi anni … Leggi tutto
Oggi 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, quest’anno dedicata alla modificazione dei sistemi per raggiungere una produzione, un’alimentazione e un ambiente … Leggi tutto
Il 16 ottobre sarà la Giornata mondiale dell’alimentazione 2017. Il tema di quest’anno è dedicato all’analisi del rapporto fra cibo e flussi … Leggi tutto
La Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (BCFN), in collaborazione con The Economist Intelligent Unit, ha pubblicato a dicembre 2016 il … Leggi tutto
Un paradosso della nostra epoca che deve essere debellato: lo spreco alimentare riguarda le abitudini quotidiane di ognuno di noi. Passa spesso … Leggi tutto
Il fatto Nel 2002 due adolescenti americani fanno causa al colosso dei Fast Food McDonalds accusandolo di essere responsabile dei loro problemi di … Leggi tutto
Mangiamo sempre più carne e sprechiamo cibo, ecco la ricetta perfetta per distruggere il pianeta ma possiamo ancora fare la differenza Mangiamo … Leggi tutto