Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della fauna selvatica

in Ambiente|Animali|Natura
Il 3 marzo è la Giornata mondiale della fauna selvatica ultima modifica: 2022-03-03T00:01:34+01:00 da Francesca Danila Toscano
da

Oggi 3 marzo è la Giornata mondiale della fauna selvatica, quest’anno sarà celebrata con il tema “Recupero di specie chiave per il ripristino dell’ecosistema

Oggi si celebra la Giornata mondiale della fauna selvatica un evento per sensibilizzare e ricordare gli animali e le piante selvatiche del mondo. Questa ricorrenza ci invita a riflettere sulla fragilità della natura selvatica. Su tutte quelle specie, animali e vegetali, che troppo spesso ormai sono minacciate dalla mano dell’uomo.

Don’t Look Up – Su Netflix la catastrofe naturale in diretta social

Quando è stata decisa la Giornata mondiale della fauna selvatica?

Il 20 dicembre 2013, durante la sua 68° sessione, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) nel 1973, come un World Wildlife Day, ovvero una giornata per celebrare e far conoscere gli animali e le piante selvatiche del mondo. La risoluzione dell’UNGA ha anche designato il Segretariato CITES come facilitatore per l’osservanza globale di questa giornata speciale per la fauna selvatica nel calendario delle Nazioni Unite. Il World Wildlife Day è ormai divenuto il più importante evento dell’anno mondiale dedicato alla fauna selvatica.

L’Australia dichiara i koala a rischio estinzione

Qual è il tema del 2022?

La Giornata mondiale della fauna selvatica per questo 2022 è celebrata con il tema “Recupero di specie chiave per il ripristino dell’ecosistema”. Gli eventi hanno quindi lo scopo di attrarre l’attenzione sullo stato di conservazione di alcune delle specie di fauna e flora selvatiche più gravemente minacciate, ci saranno inoltre, discussioni mirate all’immaginazione e attuazione di soluzioni per conservarle. Tutte le conversazioni sono ispirate e cercheranno di informare gli sforzi verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite:

  • 1 (No Povertà)
  • 2 (Fame zero)
  • 12 (Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili)
  • 13 (Azione per il clima)
  • 14 (Vita sotto l’acqua)
  • 15 (Vita sulla terra)

Secondo i dati della Lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), più di 8.400 specie di fauna e flora selvatiche rischiano l’estinzione, mentre quasi 30.000 in più sono quelle ritenute in pericolo o vulnerabili. Sulla base di queste stime, si suggerisce che oltre un milione di specie siano minacciate di estinzione.

Le cause dell’estinzione

Le cause dell’estinzione sono molteplici: la distruzione degli habitat e degli ecosistemi, il commercio illegale, il bracconaggio, l’inquinamento, i cambiamenti climatici. Tutto questo minaccia purtroppo l’intera vita sulla Terra, noi compresi. Gli individui di tutto il mondo fanno affidamento sulla fauna selvatica e sulle risorse basate sulla biodiversità per soddisfare molteplici bisogni: dal cibo al carburante, dalle medicine all’alloggio e ai vestiti. Milioni di persone contano anche sulla natura come fonte di sostentamento e di opportunità economiche.

Oggi le specie si estinguono a una velocità circa 100 volte maggiore a quella del passato.

È fondamentale quindi, cambiare rotta e difendere la biodiversità, in tutte le sue innumerevoli forme.

Nel 2022, la Giornata mondiale della fauna selvatica guiderà dunque il dibattito verso la necessità assoluta di invertire il destino delle specie maggiormente in pericolo di estinzione, di sostenere il ripristino dei loro habitat ed ecosistemi e di promuoverne l’uso sostenibile da parte dell’umanità.

La sopravvivenza del nostro Pianeta dipende in particolar modo da una sola specie: la nostra. E da come riusciremo a ricostruire un rapporto di armonia con l’ambiente, usando le risorse naturali senza distruggerle.

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della fauna selvatica ultima modifica: 2022-03-03T00:01:34+01:00 da Francesca Danila Toscano
Tags:
Il 3 marzo è la Giornata mondiale della fauna selvatica ultima modifica: 2022-03-03T00:01:34+01:00 da Francesca Danila Toscano

Calabrese di nascita e Romana di adozione, biologa ambientale con la passione per la bioetica. Mediatore museale presso il Museo Civico di Zoologia di Roma. Sensibile alle tematiche ambientali e al benessere animale si occupa da anni di divulgazione scientifica collaborando anche con diversi magazine on line. Sempre in continuo movimento, adora viaggiare senza separarsi mai dalla sua cagnolina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top