Per un viaggio al profumo di mimosa, questo itinerario turistico permette di immergersi nei paesaggi naturali della Costa Azzurra.
La Route du mimosa è un itinerario lungo 130 km che si estende da Bormes-les-Mimosas a Grasse, in Francia. Questo percorso consente di ammirare il blu del mare della Costa Azzurra circondati dal giallo delle mimose in fiore.
La mimosa nel tempo è divenuta uno dei simboli popolari della Costa Azzurra durante il periodo invernale. Inserito solo da circa 150 anni tra le specie tipiche mediterranee, questo fiore è tradizionalmente associato alla rivelazione di un amore tenuto segreto.

Route du mimosa: itinerario
Il percorso è distinto in 8 tappe che toccano altrettante destinazioni turistiche. Si può realizzare seguendo le tappe previste oppure in direzione contraria.
Pur essendo percorribile in auto, si consiglia di godersi l’itinerario in bici. Solo in questo modo sarà possibile assaporare i profumi nell’aria e inebriarsi con la vista dei meravigliosi paesaggi.
Route du mimosa: tappe
Si parte da Bormes-les-Mimosas, borgo medioevale le cui origini risalgono al XXII secolo. Conta circa 700 specie botaniche rare, di cui 90 solo di mimose, e a partire da gennaio diventa la capitale della mimosa nel dipartimento del Var.
Procedendo si arriva a Rayol-Canadel, amena località sul mare che offre lo spettacolo delle colline boscose a strapiombo sulle acque blu del Mediterraneo.
La terza tappa è Sainte-Maxime, un paesino sul Golfo di Saint Tropez dove non mancano le attrazioni per trascorrere un po’ di tempo libero. Degni di nota sono soprattutto le boutique del centro che vendono oggetti in stile provenzale.
La successiva località sul percorso è Saint Raphael, rinomata per il suo eccezionale lungomare sabbioso e la sua natura incontaminata. Da qui sarà possibile accedere anche al massiccio dell’Estérel, contraddistinto dalle peculiari rocce rosse di origine vulcanica.
Continuando si arriva a Mandelieu-la-Napoule, tappa sulle Alpi Marittime che ospita la più estesa foresta di mimosa in Europa e famosa anche per le sue spiagge.
Tornando nell’entroterra si tocca Tanneron, costituito da ventidue borghi sparsi sull’omonimo massiccio.
Prima dell’ultima tappa si passa a Pégomas, dove la mimosa incanta la vista e l’olfatto.
Infine si giunge a Grasse, la città in collina riconosciuta come capitale mondiale dei profumi.

Route du mimosa: consigli utili
Il periodo consigliato per percorrere questo itinerario è compreso tra gennaio e marzo. D’inverno le località della Costa Azzurra sono solitamente contraddistinte da un clima mite.
In questo modo è possibile godersi un viaggio itinerante tra profumi e panorami naturali. Il percorso è comunque realizzabile anche in altri momenti dell’anno ma decisamente meno suggestivi senza fioritura della mimosa.

buongiorno È possibile avere maggiori informazioni tipo costi luoghi in cui dormire…
grazie