Olli, il bus stampato in 3D

Olli: il bus a energia solare stampato in 3D

in Energia|Mobilità
Olli: il bus a energia solare stampato in 3D ultima modifica: 2016-07-01T08:00:28+02:00 da Evelyn Baleani
da

Quando la tecnologia sposa l’ambiente possono accadere cose straordinariamente smart. È il caso di Olli, il nuovo bus stampato in 3D, che viaggia ad energia solare. Il veicolo, in grado di trasportare dodici persone, è stato presentato dalla Local Motors che, per realizzarlo, ha collaborato con IBM Watson.

Questo piccolo bus possiede tutte le caratteristiche per rivoluzionare il trasporto pubblico. Dal punto di vista ambientale, si distingue non solo come efficace prototipo di mobilità sostenibile, ma anche per essere costruito con materiale parzialmente riciclabile.

Olli il bus stampato in 3D
Immagine: IBM

Olli presenta poi delle enormi potenzialità dal punto di vista tecnologico, a partire dal fatto che non necessita di autista. Attraverso gli oltre trenta sensori di cui è dotato, è infatti capace di combinare i dati ottenuti durante il tragitto con quelli raccolti da IBM Watson, in modo da poter muoversi in totale sicurezza. Il bus è inoltre capace di interagire con i passeggeri, che possono richiederlo tramite un’App, proprio come accade con Uber.

L’interazione prosegue a bordo, dove vengono fornite informazioni di vario genere, dalle destinazioni al paesaggio circostante. Ad arricchire l’esperienza interviene la capacità automatica di apprendimento, che consente al veicolo di rispondere alle esigenze dei passeggeri, offrendo, ad esempio, indicazioni su ristoranti, negozi e luoghi ubicati nelle vicinanze.

Va infine ricordato un importante aspetto economico: i costi per produrre Olli sono molto più bassi rispetto a quelli di un’ordinaria catena industriale. Per la stampa dei pezzi bastano sulle dieci ore e per l’assemblaggio circa sessanta minuti.

Bus stampato in 3D
Immagine: IBM

Il prototipo è apparso così innovativo da convincere i distretti di Miami e Las Vegas a sperimentarlo questa estate e già altri cinquanta Paesi si sono mostrati interessati.

Chissà se anche l’Italia lo farà? Olli potrebbe rappresentare un’efficiente soluzione per il trasporto pubblico locale, garantendo un abbattimento dei costi e una mobilità sempre più rispettosa dell’ambiente.

Olli: il bus a energia solare stampato in 3D ultima modifica: 2016-07-01T08:00:28+02:00 da Evelyn Baleani
Tags:
Olli: il bus a energia solare stampato in 3D ultima modifica: 2016-07-01T08:00:28+02:00 da Evelyn Baleani

Web Content Editor freelance e Giornalista pubblicista. Si occupa di contenuti per i media (TV e Web) dal 2000. Dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di società di produzione televisiva e Web Agency, ha deciso di spiccare il volo con un’attività tutta sua. Le sue più grandi passioni oltre l'ambiente? Il Web, la scrittura e la Spagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Energia

Go to Top