Combattimenti tra grilli, l’assurda e atroce tradizione della Cina
Simpatici e colorati, dalle indiscutibili doti canore, i grilli sono insetti preziosi per la biodiversità della natura. Abitanti di prati verdi e … Leggi tutto
Simpatici e colorati, dalle indiscutibili doti canore, i grilli sono insetti preziosi per la biodiversità della natura. Abitanti di prati verdi e … Leggi tutto
Rispetto della biodiversità, sostenibilità, moda e futuro sono queste le parole chiave che contraddistinguono 3F Forest For Fashion, progetto sviluppato da PEFC … Leggi tutto
“Vieni sulla spiaggia, in un punto qualunque della costa sud-orientale dell’Inghilterra. Gira a sinistra o a destra e ti troverai sul South … Leggi tutto
Dopo secoli in cui il lupo è stato a rischio di estinzione, finalmente torna a popolare i nostri boschi e le nostre … Leggi tutto
Abbiamo intervistato l’ingegnere zootecnico e ambientale João Camargo per approfondire il tema della monocoltura degli eucalipti in Portogallo. La salute della foresta … Leggi tutto
“Abbiamo un sogno. E vorremmo realizzarlo insieme a tutti voi!”. Con queste parole pubblicate sulla loro pagina Facebook il 13 luglio scorso, … Leggi tutto
Vacanze al mare o in montagna? Il lago è la terza possibilità, quella più spesso dimenticata. Alternative meno gettonate ma non meno … Leggi tutto
Giacarta, capitale dell’Indonesia, è una città piena di vegetazione. Finta. Mentre il Paese continua a distruggere ad un tasso record il suo … Leggi tutto
La monocoltura, il collasso del sistema di comunicazione della Protezione Civile, una risposta inadeguata e tardiva negli interventi sono le principali cause … Leggi tutto
La natura spettacolare del Grand Canyon e la tribù degli Havasupai, che vivono dalla notte dei tempi in quest’area, sono in pericolo. … Leggi tutto
Il 7 luglio 2017 è stato inaugurato il MACRI, il Museo Ambiente e Crimine, una nuova sezione della struttura museale del Bioparco … Leggi tutto
Panorami mozzafiato in bilico tra mare e monti, borghi meravigliosi abbarbicati su verdi pendii a picco sul blu: la Liguria è una … Leggi tutto
Ripulire l’aria dall’anidride carbonica e dalle polveri sottili, diminuire la temperatura media, ridurre la propagazione del rumore, intensificare la biodiversità delle specie … Leggi tutto
Passeggiare nelle colline dell’Alta Langa fra campi di lavanda, coltivazioni di elicriso e distese di Enkir per scoprire un territorio dal fascino … Leggi tutto
Sta per nascere la Libera Università del Bosco (LUB): un luogo di formazione che, attraverso corsi, seminari ed esperienze sul campo, offre opportunità … Leggi tutto