Il castagno: un tempo fondamentale risorsa alimentare oggi in difficoltà
Autunno. Tempo di foglie che cadono e insieme a loro anche le castagne. Frutto che ben rappresenta la stagione in cui siamo, … Leggi tutto
Autunno. Tempo di foglie che cadono e insieme a loro anche le castagne. Frutto che ben rappresenta la stagione in cui siamo, … Leggi tutto
Immaginate uno scenario apocalittico in cui lande desolate si susseguono, prive di qualsiasi forma di vita, sterili e terrificanti. Potrebbe essere un … Leggi tutto
L’autunno porta con sé colori meravigliosi e il primo alito del freddo invernale, anche se quest’anno la temperatura mite ci ha accompagnato … Leggi tutto
Ci siamo appena lasciati alle spalle Terra Madre Salone del Gusto, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo. Non … Leggi tutto
L’alimentazione del futuro passerà anche attraverso una maggiore consapevolezza di come il nostro cibo viene coltivato e prodotto, nel tentativo di rinnovare … Leggi tutto
Può il lavoro nei campi sostenere percorsi di riabilitazione ed inclusione sociale? Sì, e Nuove terre racconta alcune di queste esperienze Nel … Leggi tutto
Il 2016 è l’Anno internazionale dei legumi, una serie di iniziative per combattere le disuguaglianze alimentari, la malnutrizione e le coltivazioni intensive. … Leggi tutto
SeedBroadcast, il progetto che dà informazioni ai contadini sulle varietà di semi e coltivazioni, insegnando come conservare e produrre i semi Cosa … Leggi tutto
Mele ai pesticidi, su questo si concentra l’ultimo rapporto di Greenpeace Una mela al giorno, toglie il medico di torno. Ma siamo … Leggi tutto
Coldiretti lancia una Summer School per chi è interessato alla difesa e valorizzazione del Made in Italy e dei suoi prodotti, mentre … Leggi tutto
Etnobotanica, la biodiversità vegetale sta scomparendo mentre proprio la sua ricchezza può diventare un valido aiuto per uno sviluppo rurale sostenibile Ho … Leggi tutto
Il 2014 è l’Anno Internazionale dell’agricoltura familiare per promuovere uno sviluppo più sostenibile e giusto per l’ambiente e per chi lo vive … Leggi tutto