Nuove terre, cinque storie di agricoltura sociale
Può il lavoro nei campi sostenere percorsi di riabilitazione ed inclusione sociale? Sì, e Nuove terre racconta alcune di queste esperienze Nel … Leggi tutto
Può il lavoro nei campi sostenere percorsi di riabilitazione ed inclusione sociale? Sì, e Nuove terre racconta alcune di queste esperienze Nel … Leggi tutto
Il 2016 è l’Anno internazionale dei legumi, una serie di iniziative per combattere le disuguaglianze alimentari, la malnutrizione e le coltivazioni intensive. … Leggi tutto
SeedBroadcast, progetto che dà informazioni ai contadini sulle varietà di semi e coltivazioni, insegnando come conservare e produrre i semi Cosa sta … Leggi tutto
Mele ai pesticidi, su questo si concentra l’ultimo rapporto di Greenpeace Una mela al giorno, toglie il medico di torno. Ma siamo … Leggi tutto
In questi giorni e fino alla metà di agosto è possibile presentare domanda per la Summer School sull’ecosistema del Made in Italy … Leggi tutto
Etnobotanica, la biodiversità vegetale sta scomparendo mentre proprio la sua ricchezza può diventare un valido aiuto per uno sviluppo rurale sostenibile Ho … Leggi tutto
Il 2014 è l’Anno Internazionale dell’agricoltura familiare per promuovere uno sviluppo più sostenibile e giusto per l’ambiente e per chi lo vive … Leggi tutto