In Sicilia si innova con la tradizione: l’avanzata dei grani antichi contro le multinazionali
La differenza tra Nord e Sud Italia è spaventosa, incolmabile. I rubinetti, nelle nostre case, sono asciutti quando non piove, per giorni, … Leggi tutto
La differenza tra Nord e Sud Italia è spaventosa, incolmabile. I rubinetti, nelle nostre case, sono asciutti quando non piove, per giorni, … Leggi tutto
Da Nelson Mandela a Dio, sul grande schermo a Morgan Freeman è capitato davvero di interpretare chiunque. Una carriera brillante, che gli … Leggi tutto
Il Tribunale di San Francisco ha rigettato le osservazioni del Gruppo tedesco Bayer, che ha recentemente acquisito Monsanto. La multinazionale da sempre … Leggi tutto
Ogni transizione porta con sé la scia del cambiamento, ma non sempre quest’ultimo è da considerarsi progresso. L’Argentina raccontata da Fernando E. … Leggi tutto
La Commissione europea ha approvato la fusione tra Monsanto e Bayer. Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza dell’Unione europea, ha detto di … Leggi tutto
Sonorità inconfondibili e un tema di profonda importanza che ha a che fare con la nostra salute e con la sacralità del … Leggi tutto
L’amaranto, alimento riscoperto recentemente ma dalla storia antica, sembra non solo riprendersi uno spazio fra gli alimenti da inserire nella propria alimentazione … Leggi tutto
“I semi della vita non sono più quelli di una volta. Non appartengono più a Madre Natura e a Dio”. Con questi … Leggi tutto
Pesticidi, erbicidi, organismi geneticamente modificati, Monsanto: sono tutte parole che, purtroppo, ormai conosciamo bene. Ma nonostante gli effetti preoccupanti, per non dire … Leggi tutto