offerte luce e gas pun

Come scegliere le migliori offerte luce-gas in base al PUN? Ecco qualche consiglio

in Abitare|Energia
Come scegliere le migliori offerte luce-gas in base al PUN? Ecco qualche consiglio ultima modifica: 2024-12-30T00:14:40+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Tra le varie voci che concorrono al prezzo della bolletta, ce n’è una che può aiutare i consumatori a individuare, rapidamente, la miglior offerta per luce e per gas. Ci riferiamo al PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, ovvero il prezzo di riferimento dell’energia elettrica acquistata all’ingrosso nella Borsa Elettrica Italiana. 

Comprendere il funzionamento del PUN consente di valutare con maggiore consapevolezza le diverse offerte presenti sul mercato. 

Per poter valutare meglio le proposte del settore, è possibile confrontare le offerte luce e gas su apposite piattaforme, come bollettecasa.it, in modo da ottenere informazioni dettagliate e aggiornate in merito alle tariffe disponibili e fare una scelta conveniente e consapevole.

I bambini italiani soffrono di ecoansia ma non perdono la fiducia

Cos’è il PUN e perché è rilevante nella scelta delle offerte luce-gas

Il PUN è il prezzo medio dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia. Viene calcolato come media ponderata dei prezzi zonali di vendita, per ogni ora e giorno. Questo valore varia in base a fattori come domanda e offerta, condizioni climatiche e costi delle materie prime. 

Di conseguenza, le offerte del mercato libero dell’energia elettrica che sono indicizzate al PUN, sono quelle per cui il prezzo dell’energia per il consumatore finale può variare in linea con le fluttuazioni del PUN stesso. 

Le offerte luce e gas si suddividono principalmente in due categorie: a prezzo fisso e a prezzo indicizzato. Le offerte a prezzo fisso stabiliscono un costo invariabile per l’energia per un determinato periodo, solitamente tra 12 e 24 mesi. Questo consente ai consumatori di proteggersi da eventuali aumenti dei prezzi all’ingrosso, garantendo prevedibilità nella spesa energetica.

Le offerte a prezzo indicizzato, invece, variano in base all’andamento del mercato energetico seguendo indici come il PUN per l’energia elettrica. Ciò significa che il costo dell’energia può diminuire o aumentare nel tempo, riflettendo le condizioni del mercato all’ingrosso. 

In sostanza significa che queste offerte possono risultare convenienti in periodi di prezzi decrescenti, ma comportano anche il rischio di spese maggiori in caso di rialzi del mercato.

Come utilizzare il PUN per scegliere l’offerta più conveniente

Per individuare l’offerta luce-gas più adatta alle proprie esigenze si può monitorare regolarmente l’andamento del PUN, ma solo consultando fonti affidabili come il sito del Gestore dei Mercati Energetici.

Inoltre potrebbe servire un’analisi attenta del profilo di consumo, considerando le abitudini e necessità energetiche personali, in modo da poter determinare quale tipologia di offerta sia più interessante. 

In genere si procede ragionando in questo modo: se si prevede una stabilità o una diminuzione del PUN, l’offerta indicizzata potrebbe risultare conveniente. Al contrario, per chi preferisce costi fissi e certi, meglio optare per offerte bloccate. 

Dal momento che il libero mercato permette di cambiare operatore numerose volte e senza costi, la strategia adottata dalle aziende, cioè realtà che consumano molta energia, è quella di passare dall’uno all’altro regime non appena avvengono cambi sul mercato. Si tratta di un’attività redditizia ma impegnativa, che nelle realtà più strutturate viene delegata ad appositi consulenti aziendali. 

La cucina a gas è tossica come il fumo passivo, lo rivela uno studio

Il risparmio sulle bollette, in conclusione, può essere gestito seguendo l’andamento del mercato e confrontando le offerte online con una certa costanza. Per chi desidera un compromesso più orientato alla tranquillità, è sufficiente verificare periodicamente se ci sono offerte migliori e prestare più attenzione ai piccoli gesti quotidiani, come usare elettrodomestici a basso consumo, migliorare l’isolamento termico della propria abitazione, spegnere le luci inutilizzate e così via.

[Foto di Pixabay]

Come scegliere le migliori offerte luce-gas in base al PUN? Ecco qualche consiglio ultima modifica: 2024-12-30T00:14:40+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Come scegliere le migliori offerte luce-gas in base al PUN? Ecco qualche consiglio ultima modifica: 2024-12-30T00:14:40+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Abitare

Go to Top