Il Premio M’Illumino di meno – SanGreen 2025 è stato assegnato al Festival di Sanremo a Rkomi, con la canzone Il ritmo delle cose
Il premio per la canzone più sostenibile del Festival di Sanremo 2025 va a Rkomi e alla sua Il ritmo delle cose: così hanno deciso gli ascoltatori della trasmissione radiofonica Caterpillar che ogni anno assegnano il Premio M’Illumino di meno – SanGreen 2025.
Sanremo e non solo, i cantanti italiani e la loro voce a favore dell’ambiente
‘Quante cose distruggiamo costruendo, è un violento decrescendo’. È soprattutto questo verso ad aver convinto il pubblico di Rai Radio2 a conferire il Premio SanGreen di Caterpillar in occasione di M’illumino di meno, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, a Rkomi: “È un onore, io ringrazio tutti gli ascoltatori di Rai Radio2 e tutti voi”, commenta il cantante.
Il brano Il ritmo delle cose mette il soggetto davanti alla necessità di spogliarsi di tutto ciò che impedisce una profonda comprensione del reale: ‘Sto in mutande mentre fisso profondamente il vuoto’.
La canzone denuncia poi con poetica precisione il meccanismo distruttivo del fast fashion (tema centrale dell’edizione 2025 di M’illumino di meno) – ‘e ti stancherai come fai coi vestiti’ – che dalla moda invade il mondo delle relazioni sottraendo soggettività. E ancora: Il ritmo delle cose ricorda a tutti i rischi insiti nel superamento degli 1,5 gradi di riscaldamento globale definiti dall’Accordo di Parigi: ‘È un inferno a fuoco lento’.
Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di Meno si allunga e dura una settimana. Parte domenica 16 febbraio 2025, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, con una puntata speciale di Caterpillar di Rai Radio2, e prosegue fino a venerdì 21 febbraio.
Per tutto il periodo, il programma condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti darà spazio alla grande comunità di M’illumino di Meno raccontando le migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica messe in campo dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici, con un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
Festival di Sanremo, i brani che hanno colorato di green il palco più famoso d’Italia
Alla XXI edizione della campagna radiofonica M’Illumino di meno, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, portata avanti da Caterpillar di Rai Radio2, è stata conferita la medaglia del Presidente della Repubblica.
La campagna ha ricevuto numerose adesioni istituzionali, tra cui: Alto patrocinio del Parlamento europeo, patrocinio del Senato della Repubblica, patrocinio della Camera dei deputati, patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, patrocinio del Ministero della Cultura, patrocinio del Ministero Infrastrutture e Trasporti, patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, patrocinio del Ministero dell’Università.
