Il Parco Nazionale della Maiella diventa Geoparco Mondiale UNESCO
Le Nazioni Unite proclamano l’11esimo Geoparco Mondiale in Italia: è il Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo Un territorio che unisce “la … Leggi tutto
Le Nazioni Unite proclamano l’11esimo Geoparco Mondiale in Italia: è il Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo Un territorio che unisce “la … Leggi tutto
Le Dolomiti protagoniste di un breve video che alterna disegni animati e immagini dal vero. Il progetto mira a far comprendere il … Leggi tutto
Il 25 gennaio 2021 si celebra la terza edizione della Giornata Internazionale dell’Educazione, proclamata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2019. “Recuperare … Leggi tutto
La corrida non sarà Patrimonio dell’Umanità. L’Unesco ha deciso di respingere la candidatura per un vizio di forma. La corrida è una … Leggi tutto
Promuovere l’attività fisica come mezzo di integrazione sociale e convivenza civile: è questo l’obiettivo della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo … Leggi tutto
Un percorso ciclabile alla scoperta dei paesaggi fluviali incontaminati dei fiumi Mura, Drava e Danubio: questa è il progetto Amazon of Europe … Leggi tutto
Particolarmente colpite dal fenomeno del sovra-turismo sono le città di Dubrovnik e Kotor, entrambe “Patrimonio dell’Umanità” Unesco nonché due delle principali destinazioni … Leggi tutto
Nel 2020 la cosiddetta Amazzonia d’Europa sarà la prima Riserva della Biosfera Unesco a coprire cinque Stati: Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria e Serbia. … Leggi tutto
Il Belpaese può vantare un record decisamente positivo. Sono infatti arrivati a ben 55 i siti italiani riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’ultimo … Leggi tutto
Primavera, risveglio della natura e simbolo di rinascita, il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia, delle Foreste, dei Diritti Umani e … Leggi tutto
Vi avevamo parlato di Mes Aynak, sito archeologico afgano di inestimabile valore storico, artistico e culturale. Vi avevamo riportato come una miniera … Leggi tutto
Per Dino Buzzatti “la muraglia di roccia più bella delle Alpi” è la Civetta, una montagna di Zoldo che con il suo … Leggi tutto
Grande slancio green per l’86° edizione della Fiera del Tartufo Bianco di Alba, che si terrà nell’omonima città dall’8 ottobre al 27 … Leggi tutto
Dal 14 al 17 marzo si è tenuto a Lima in Perù il 4° Congresso Mondiale sulla Riserva di Biosfera UNESCO e … Leggi tutto
Il Monviso. Uno degli angoli più belli e suggestivi dell’arco alpino Piemontese e di tutta Italia. Non a caso, nel 2013, l’area … Leggi tutto