Piante con meno clorofilla, una soluzione per combattere la crisi climatica
Le piante con un basso contenuto di clorofilla potrebbero contribuire a combattere l’emergenza climatica, riflettendo di più le radiazioni solari e diminuendo … Leggi tutto
Le piante con un basso contenuto di clorofilla potrebbero contribuire a combattere l’emergenza climatica, riflettendo di più le radiazioni solari e diminuendo … Leggi tutto
Fecondazione artificiale dei coralli, messa a punto una tecnica che potrebbe ripristinare parte della Grande barriera corallina australiana andata perduta a causa … Leggi tutto
La biodiversità aumenta il grado di soddisfazione degli europei. Lo dimostra uno studio, condotto da un team di ricercatori, pubblicato su Ecological … Leggi tutto
Quest’anno le Draconidi sono attese nel loro passaggio periodico e più intenso nei primi giorni di ottobre. Ecco come non mancare a … Leggi tutto
La Columbia University ha assegnato i premi Pulitzer 2020, principale onorificenza mondiale in ambito giornalistico: tra i vincitori c’è il Washington Post, con i … Leggi tutto
Appuntamento oggi alle 12 su tutti i balconi d’Italia per #Bolledipasqua, il flash mob di Pasquetta con le bolle di sapone, rivolto a grandi e … Leggi tutto
Prima cometa interstellare, la Borisov si avvicinerà al Sole fino al 7 dicembre. Occasione unica per gli appassionati di eventi astronomici per … Leggi tutto
All’incrocio fra bio-ingegneria e bio-arte, produrre carne senza animali da oggi non è più fantascienza. Era il 1931 quando il grande statista inglese … Leggi tutto
“Per l’amor del cielo, basta con la denigrazione della scienza. Basta dare potere a persone che non credono in essa o, peggio … Leggi tutto
Un mondo senza elettricità. Un mondo senza elettricità, ma rischiarato da una fonte luminosa naturale. Un mondo illuminato dalla Natura. Grazie ai … Leggi tutto
Il fatto Estate del 1800 nella foresta dell’Aveyron viene catturato un ragazzo. Portato a Parigi si cerca di ricostruire la sua esistenza. … Leggi tutto
Oggi 11 febbraio è stata proclamata dall’Unesco Giornata Internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Istituita per la prima volta lo scorso anno ha … Leggi tutto
Si è aperta giovedì 22 ottobre la tredicesima edizione del Festival della Scienza di Genova che dal 2003 è punto di riferimento … Leggi tutto
E venne il giorno (The Happening), è un film del 2008, scritto, diretto e prodotto da M. Night Shyamalan in cui le … Leggi tutto
Il Muse, Museo delle Scienze di Trento è attivo, attrattivo, memorabile. Una struttura per conoscere e diventare consapevoli divertendosi. “Consideriamo un valore … Leggi tutto