La natura lo fa meglio (e prima), un libro sulle invenzioni di piante e animali
Le invenzioni tecnologiche della natura raccontate in La natura lo fa meglio (e prima) di Giorgio Volpi a Libri in verde Il … Leggi tutto
Le invenzioni tecnologiche della natura raccontate in La natura lo fa meglio (e prima) di Giorgio Volpi a Libri in verde Il … Leggi tutto
Otto consigli di lettura a tematica ambientale in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore Dal primo libro della … Leggi tutto
Nelle pagine di Camminare di Henry David Thoreau si ritrovano i semi del pensiero ambientalista contemporaneo Ogni volta che si legge un … Leggi tutto
Ne L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa Alberto Grandi racconta come il freddo sia stato utilizzato sin dalle civiltà mesopotamiche … Leggi tutto
5 libri sull’ambiente da leggere per l’estate 2022, dal ruolo che l’olfatto ha nella vita animale e vegetale alla vita sulla Terra … Leggi tutto
La casa editrice Penguin ha unito nella serie “Green Ideas” 20 libri classici del pensiero ambientalista, da Greta Thunberg a Rachel Carlson … Leggi tutto
Il nuovo libro della collana BookBloc spiega come overtourism, gentrificazione e Airbnb hanno cambiato il volto delle nostre città accentuando le diseguaglianze … Leggi tutto
In E se smettessimo di fingere? lo scrittore statunitense si confronta con il tema del riscaldamento globale proponendo di dare un nuovo significato … Leggi tutto
È troppo tardi per essere pessimisti, l’ultima fatica letteraria di Daniel Tanuro, mostra perché restano pochi anni per adottare le misure necessarie per … Leggi tutto