I padroni della terra, il VI rapporto Focsiv sul land grabbing
I padroni della terra è il VI rapporto Focsiv sul land grabbing e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le … Leggi tutto
I padroni della terra è il VI rapporto Focsiv sul land grabbing e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le … Leggi tutto
Land grabbing, privatizzazione delle terre, consumo e impoverimento del suolo, compromissione delle risorse naturali, disprezzo della sovranità alimentare. Le ragioni che rendono … Leggi tutto
All’inizio di settembre sei contadini sono stati uccisi nella regione peruviana dell’Ucayali. Vittime anche in Brasile. E nell’Amazzonia boliviana crescono i timori … Leggi tutto
La Cina è ad oggi il Paese più popoloso, e la seconda economia mondiale. Gli ultimi quattro decenni di straordinaria crescita, non … Leggi tutto
Le persone vengono a visitare i templi di Angkor Wat, ma sono ignare di quello che sta succedendo ai villaggi intorno. Così … Leggi tutto
“I disastri naturali fanno più sfollati delle guerre”. Inizia così un articolo dell’Internazionale analizzando il problema dei profughi ambientali. Secondo l’Internal Displacement … Leggi tutto
La biodiversità è un patrimonio universale, che va salvaguardato per assicurare un futuro al nostro Pianeta. È proprio per sensibilizzare sull’importanza di … Leggi tutto
Land Grabbing, ovvero l’accaparramento della terra altrui: un documentario di Kurt Langbein (Austria, 2015, 95′) proiettato lo scorso 2 giugno 2016 all’interno … Leggi tutto
Il prossimo 5 dicembre si celebrerà la Giornata Mondiale del Suolo, che quest’anno lancerà l’Anno Internazionale del Suolo, il 2015. Il suolo … Leggi tutto
Sempre più spesso si sente parlare di Land grabbing: a partire dalla crisi alimentare e finanziaria del 2007, infatti, i paesi economicamente … Leggi tutto