Luna Piena dei Fiori, in arrivo un’eclissi lunare spettacolare
In arrivo il 16 maggio la Luna Piena dei Fiori, un’incredibile eclissi lunare totale sarà visibile parzialmente anche dall’Italia. Uno spettacolo da … Leggi tutto
In arrivo il 16 maggio la Luna Piena dei Fiori, un’incredibile eclissi lunare totale sarà visibile parzialmente anche dall’Italia. Uno spettacolo da … Leggi tutto
Entro la fine di gennaio è previsto l’arrivo delle Alfa Leonidi, una magnifica pioggia di stelle cadenti che attraversano il cielo notturno. … Leggi tutto
Intervista a Irene Borgna, autrice del saggio “Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte” Quando si parla di inquinamento … Leggi tutto
Sull’isola di Sark si cercano nuovi potenziali residenti per contrastare lo spopolamento: aria pulita, tassazione minima, zero automobili e case convenienti sono … Leggi tutto
Il 2020 si sta rivelando un anno particolarmente intenso per i fenomeni astronomici assicurando anche la possibilità di scorgere piogge di stelle … Leggi tutto
Ancora con lo sguardo alla ricerca della cometa Neowise, il cielo notturno offre uno spettacolo di meteore durante quest’estate. Ecco come non perderlo. Le … Leggi tutto
In arrivo il quarto ed ultimo imperdibile appuntamento lunare per ammirare la Luna in fase piena. Ecco come e dove guardare lo … Leggi tutto
La seconda Superluna del 2020 si potrà ammirare la notte tra il 9 e il 10 marzo, altre due sono attese per … Leggi tutto
Conturbante, misterioso, affascinante: il cielo notturno è sempre un bello spettacolo da ammirare. In attesa di agosto con la sua notte di … Leggi tutto
Occhi rivolti al cielo nei prossimi giorni per non perdere l’ennesimo spettacolo astronomico del 2019. Liridi in arrivo: il periodo pasquale riserva la … Leggi tutto
Un luogo d’altri tempi, senza luci né auto. Sark è una piccola isola britannica, situata nel canale della Manica. Casa per poco più … Leggi tutto
Chi resiste al fascino di un cielo stellato? Pochi, pochissimi, per non dire nessuno. Meraviglia della natura e della notte, si tratta … Leggi tutto
Tra Pleniluni, piogge di meteore e pianeti in opposizione, il 2018 è un anno ricco di appuntamenti per gli astrofili. Eventi astronomici … Leggi tutto
Chissà se oggi Dante avrebbe concluso con “E quindi uscimmo a riveder le stelle” la sua celebre Divina Commedia. Negli ultimi decenni … Leggi tutto
Ammirare un cielo stellato per scoprire le costellazioni perdendosi nell’immensità dell’universo, osservare le scie luminose la notte di San Lorenzo per esprimere … Leggi tutto