Solastalgia, quando il deficit di natura causa malessere
Solastalgia. Un neologismo per indicare una condizione che, per un numero crescente di persone, sta diventando familiare. Combinazione della parola latina solacium (conforto) e … Leggi tutto
Solastalgia. Un neologismo per indicare una condizione che, per un numero crescente di persone, sta diventando familiare. Combinazione della parola latina solacium (conforto) e … Leggi tutto
Le location mozzafiato ci sono, un talentuoso e affascinante attore Premio Oscar anche. Le atmosfere della grande avventura non mancano di certo. … Leggi tutto
Christmas Island è una piccola isola dell’oceano Indiano, posizionata a sud dell’Indonesia appartenente politicamente all’Australia. Qui, nel periodo che precede il Natale … Leggi tutto
Sembra sia tornato a occupare i vecchi territori dai quali era stato duramente allontanato tempo addietro. Anche rilievi fotografici dimostrano il suo … Leggi tutto
Il fatto 1973, fine della Guerra del Vietnam. Un team di scienziati, militari, cacciatori, reporter sono in viaggio verso la misteriosa Isola … Leggi tutto
I nostri mari sono sinonimo di natura ma anche di economia, se pensiamo allo sviluppo portuale, alla pesca e all’acquacoltura, alla navigazione … Leggi tutto
Le Alpi hanno molti volti. Sono destinazione turistica e luogo di passaggio; sono la forza dell’imponenza e la fragilità di un ecosistema … Leggi tutto
L’orto è un ecosistema su piccola scala popolato da un’ampia varietà di piante e animali. Alcuni insetti possono essere utili nella lotta … Leggi tutto
Marea nera, la più grave forma di disastro ambientale causata dal connubio uomo-petrolio. La flora e la fauna marina tra le vittime, … Leggi tutto
Il 17 Aprile si voterà il referendum contro le trivellazioni marine. Meglio i mostri leggendari come il Kraken o quelli che rovinano … Leggi tutto
Percorsi didattico/naturalistici al Giardino Medievale di Torino, un’aula a cielo aperto per immergersi nella natura antica capendone tutti i segreti Percorsi didattico-naturalistici, … Leggi tutto
Il Monviso. Uno degli angoli più belli e suggestivi dell’arco alpino Piemontese e di tutta Italia. Non a caso, nel 2013, l’area … Leggi tutto
Una denuncia gridata al mondo, una lotta contro il tempo per salvare Mes Aynak, un sito archeologico afgano di 5.000 anni, emblema … Leggi tutto
Jason deCaires Taylor e le sculture che dal fondo del mare ci mettono in guardia sul cambiamento climatico e altri gravi problemi … Leggi tutto
Uno scenario post catastrofico, la distopia di un mondo senza controllo e abbandonato a se stesso, dove la negligenza degli esseri umani … Leggi tutto