Vacanze al lago: 6 mete d’acqua dolce per una rigenerante pausa estiva
Vacanze al mare o in montagna? Il lago è la terza possibilità, quella più spesso dimenticata. Alternative meno gettonate ma non meno … Leggi tutto
Vacanze al mare o in montagna? Il lago è la terza possibilità, quella più spesso dimenticata. Alternative meno gettonate ma non meno … Leggi tutto
Il 7 luglio 2017 è stato inaugurato il MACRI, il Museo Ambiente e Crimine, una nuova sezione della struttura museale del Bioparco … Leggi tutto
Arrivarci è una caccia al tesoro. Si cercano prima, per orientarsi, le tracce lasciate online dagli altri viaggiatori: un appunto su Tripadvisor, … Leggi tutto
Ciò che accade in un posto non vi rimane confinato, tutto è collegato. Tutto è interconnesso: un mantra degli utimi anni a … Leggi tutto
Ripulire l’aria dall’anidride carbonica e dalle polveri sottili, diminuire la temperatura media, ridurre la propagazione del rumore, intensificare la biodiversità delle specie … Leggi tutto
Il fatto Cronaca di due esplorazioni della taiga siberiana (1902-1907) da parte del capitano Vladimir Arseniev. Cronaca dell’amicizia casuale che lega l’esploratore … Leggi tutto
Che siano famiglie dell’età della pietra o colorati pokémon, guardie al servizio della corte francese o abili giocatori di calcio e pallavolo, … Leggi tutto
Rinnovabili, pulite e sostenibili, perché ottenute da materie naturali: era questa l’idea diffusa sulle biomasse come fonti di energia. La realtà si … Leggi tutto
La ventesima edizione di CinemAmbiente, il festival del cinema torinese che presenta i migliori film, documentari e cortometraggi a tematica ambientale, in … Leggi tutto
Non gettare i mozziconi delle sigarette a terra. Sono altamente inquinanti: possono rilasciare nel terreno fino a 4000 sostanze nocive, provocando effetti … Leggi tutto
Vi piacerebbe calarvi nei panni di esploratori della biodiversità per un giorno? Questa bella opportunità è possibile grazie al BioBlitz, un’iniziativa aperta a tutti … Leggi tutto
Se pensi che l’ambiente abbia bisogno di te, l’esperienza dell’eco-volontariato è l’occasione giusta per una nuova frontiera di viaggio e impegno. Il … Leggi tutto
Molto spesso chi dedica la propria vita agli animali ricorda di aver convissuto con questa urgenza da sempre. Per Danilo Mainardi è … Leggi tutto
“Il mammut lanoso rivivrà entro due anni”. Questo l’annuncio di George Church, professore dell’Università di Harvard, pronunciato durante il meeting dell’American Association … Leggi tutto
Nel 1953 uno scrittore francese, Jean Giono, scrisse di un uomo, Elzeard Bouffier, che piantava alberi in una terra arida e fredda della … Leggi tutto